Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Salve, ho necessità di installare dei pannelli Aeropan in aerogel all'interno di una stanza per mq. 40 circa. Il ciclo di applicazione prevede la raschiatura delle pareti... |
Vendo pannelli Isopan tipo "Pir" a sandwich completamente nuovi ancora imballati circa 90 mq OTTIMO PREZZO.Per qualsiasi info basta chiedere. |
Il condominio di cui faccio parte è composto da 2 piani, sotto lo stesso tetto.La particolarità è che i 2 piani non sono comunicanti, ma ognuno due è... |
Salve a tutti. Prima di intervenire vorrei chiedere un vostro parere per evitare di commettere errori. In casa abbiamo un sottotetto a L (di cui allego qualche foto e una... |
Salve,abito da 30 anni al piano terra in una palazzina bifamiliare, che comprende anche un appartamento al piano primo e un ampio sottotetto a cui si accede esclusivamente da una... |
Notizie che trattano Smontaggio pannelli soffitto che potrebbero interessarti
|
Pannelli isolanti con materiale derivante dalla pellicola del caffèIsolamento Acustico - Per un'edilizia sostenibile è possibile produrre pannelli isolanti attraverso l'impiego di un materiale innovativo proveniente dalla pellicola argentea del caffè |
È sempre consentito il cambio di destinazione uso sottotetto?Leggi e Normative Tecniche - In base al parere fornito dal Consiglio di Stato è considerata in ogni caso sempre valida e ammissibile la variazione della destinazione d'uso di un sottotetto? |
Isolare un sottotetto non abitabileIsolamento termico - Per risparmiare sulla spesa del riscaldamento è fondamentale coibentare l'involucro, ma le tecniche per isolare il sottotetto sono differenti a seconda dei casi. |
Abbaini in condominioAssemblea di condominio - L'abbaino, ovvero l'apertura praticata sul tetto dell'edificio per dare luce ed aria agli ambienti sottostanti, necessita di autorizzazioni anche in ambito condominiale. |
Pannelli solari in condominio: chi è il responsabile in caso di danni?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il singolo condomino ha il diritto di installare impianti per la produzione di energia rinnovabile sul lastrico condominiale. Ma chi paga se ciò comporta dei danni? |
Sottotetto in condominio, come capire di chi è?Parti comuni - Come valutare a chi appartiene il sottotetto in un edificio in condominio se gli atti di acquisto o il regolamento contrattuale non specificano nulla in merito? |
Pannelli fotovoltaici come isolantiImpianti - I moduli fotovoltaici installati sul tetto delle abitazioni non solo producono energia pulita ma fungono anche da ottimo isolamento termico. |
Come isolare le pareti, il solaio e il tettoIsolamento termico - Un buon isolamento termico degli edifici permette di ridurre le emissioni e ottenere risparmi in bolletta: ecco alcune soluzioni per isolare le pareti e il solaio. |
Come può essere utilizzato il sottotetto?Parti comuni - Il sottotetto, se di proprietà condominiale, può essere utilizzato da ogni condomino a proprio piacimento purché ciò non leda il pari diritto dei suoi vicini. |
REGISTRATI COME UTENTE 341.857 Utenti Registrati |