• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-07-17 17:45:32

Sistemi di riscaldamento, isolamento termico


Ciao, sto solo cercando un po' di aiuto per isolare due pareti.
Sono nel Regno Unito e vivo in una casa di 200 anni fatta di solidi muri di pietra di 30 cm.
Quindi, come puoi immaginare, le sue proprietà termiche sono molto scarse.

Dato che non ho la possibilità di isolare la cavità interna (poiché non ne ho una) avevo intenzione di costruire due pareti di montanti sopra le pareti esterne (e ignorando le pareti interne).
Ho alcune domande a riguardo (di nuovo sono nel Regno Unito e questo aiuta con la formulazione/regole).

Avrò bisogno di una barriera al vapore?

Se ne ho bisogno che ordine devo fare?
Muro esterno | Barriera al vapore | Isolamento | Cartongesso | Intonaco o muro esterno | Isolamento | Barriera al vapore | Cartongesso | Gesso

Mi andrebbe bene solo fare un muro di montanti e mettere l'isolamento tra i montanti e poi il cartongesso sopra?
La stanza non è enorme, quindi sono felice di perdere 10 cm forse 15 cm o giù di lì con il muro che entra, ma non posso permettermi di perdere molto di più.

Ho bisogno di un mattone d'aria?
Ho sempre avuto paura di loro perché questa casa perde calore facilmente, quindi non mi piace l'idea di fare un buco nel muro, ma ho una finestra che può essere aperta.

Grazie mille
  • ecoisolamentotermico
    0
    Ricerca discussioni per utenteEco Isolamenti Termici
    Sabato 17 Luglio 2021, alle ore 17:45
    Parete in Cartongesso di 10 cm di spessore e lana di vetro a pannelli messa per bene senza avere spazi, lo spessore fai 10 cm minimo, per la barriera a vapore non serve perché la lana di vetro ha una resistenza al vapore pari a y1 quasi nulla.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nersere
Buongiorno a tutti,Sto comprando casa e mi piacerebbe effettuare qualche intervento di ristrutturazione prima di andare ad abitarci.Ho un salotto non troppo grande e in due lati...
nersere 11 Marzo 2025 ore 15:32 4
Img giomar68
Buongiorno,a fine gennaio 2023 ho acquistato una stufa a pellet Marca Moretti Design canalizzata.Fin da subito ho riscontrato qualche difficoltà di accensione, con messaggi...
giomar68 04 Febbraio 2025 ore 15:24 8
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img france23
Buonasera, avrei una domanda riguardo al bonus mobili.Ho acquistato una casa nuova il mese scorso con la mia compagna in parti differenti ( 1/3 e 2/3 ).Gli unici lavori da fare...
france23 14 Novembre 2024 ore 17:31 1
Img giodeco
Buongiorno, volevo chiedere ogni quanto, secondo la legge, bisogna fare la manutenzione/revisione della caldaia.Ne ho una a condensazione. In rete non riesco a capite se bisogna...
giodeco 09 Novembre 2024 ore 18:11 2
Notizie che trattano Sistemi di riscaldamento, isolamento termico che potrebbero interessarti


Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Caratteristiche dei materiali isolanti

Isolamento termico - L'isolamento termico ed acustico di un edificio è ormai un valore fondamentale nella definizione del comfort abitativo e del valore commerciale di un immobile.

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Pannelli fotovoltaici come isolanti

Impianti - I moduli fotovoltaici installati sul tetto delle abitazioni non solo producono energia pulita ma fungono anche da ottimo isolamento termico.

Infissi triplo vetro camera, quali vantaggi

Infissi Esterni - Gli infissi triplo vetro camera consentono di rendere più efficiente l'isolamento termico in casa.

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Malte isolanti con la stessa efficienza di un cappotto termico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni produttori dichiarano che le loro malte hanno valori termici pari a 0,0019 W/mk (conducibilità termica), maggiore di un cappotto termico di 15 cm.

Per un buon isolamento termico: umidità, dispersioni e termografia

Isolamento termico - La presenza e le prestazioni dell'isolamento termico di un edificio possono essere verificate grazie alla termografia, tecnica sempre più diffusa di recente

Isolamento termico del tetto per ridurre dispersioni e consumi

Isolamento termico - Sarebbe sufficiente coibentare adeguatamente i tetti delle nostre abitazioni per evitare dispersioni termiche e ridurre drasticamente i consumi energetici.
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI