• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-27 11:38:47

Sistemare parete bocca di lupo


Peppem
login
27 Aprile 2011 ore 08:40 4
Ciao a tutti,
Mi dareste dei consigli riguardo la sistemazione delle pareti della bocca di lupo nelle foto?

L'idea sarebbe quella di livellarla e poi passargli della pittura al quarzo oppure piastrellarla con delle piastrelle economiche.

Volevo valutare insieme a voi i pro e i contro e avere indicazioni su come procedere.

Ho provato a passare della malta bianca su una piccola parte (Vedi foto) ma è un operazione giusta?
Si passa con il frattone di spugna o quello metallico?

Ecco il link con le foto
https://picasaweb.google.com/giuseppe.morreale/BoccaDiLupo?feat=directlink
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Aprile 2011, alle ore 09:11
    Su quelle pareti manca proprio l'intonaco.
    Se non hai le idee chiare di come si stende ti consiglierei di chiamare qualcuno che lo sappia fare.

    Ti sconsiglio di metterci direttamente le piastrelle, a meno che non usi tutti materiali da esterno (colla grigia, piastrelle antigelive) altrimenti ti saltano con l'umidità che si forma..

    Il mio consiglio è:
    -Intonacatura a malta bastarda con una finitura discreta.
    -Pittura al quarzo o (meglio) silossanica.

    P.S. è a Seregno questo scantinato?

  • peppem
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Aprile 2011, alle ore 10:45
    Quindi nel caso di intonacatura + pittura ci vuole la malta bastarda.

    In effetti non ho mai effettuato un lavoro del genere, ma mi piacerebbe provarci se mi date qualche indicazione, alla fine anche se non viene perfetto sempre meglio di come è adesso.

    p.s. no, non si trova a seregno.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Aprile 2011, alle ore 11:24
    Secondo me è meglio a malta, potresti farli anche a intonaco pronto ma vista l'umidità della situazione ti conviene mantenere la massima traspirabilità.
    Per la realizzazione...se vuoi provare senza neanche aver mai visto come si fa prova a guardare questo:

    http://www.manualino.com/lintonaco-come-intonacare-un-muro-276/


    e tanti auguri

  • peppem
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Aprile 2011, alle ore 11:38
    Ok tutto chiaro.

    Mi servono quindi i listelli di legno per cercare di fare un lavoro omogeneo.

    1 cm di spessore e sufficiente?

    Un ultimo chiarimento riguardo la malta.
    Ho visto che esistono diversi tipi di malta a me esattamente quale serve? Se vado al centro edile cosa devo comprare?

    Grazie di tutto e per il link.. guarderò anche qualcosina su youtube in modo da avere anche un idea sulla manualità

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 05 Settembre 2025 ore 11:44 4
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 04 Settembre 2025 ore 14:58 2
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
348.469 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI