Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2022-11-30 16:19:26

Silicone su muro interno


Salve a tutti,
premetto che non mi intendo affatto di muratura e imbiancatura.
Recentemente ho sostituito gli infissi.
In una stanza, nel rimuovere l'infisso vecchio, è saltato un pezzo superficiale di muro.
Dopo aver installato l'infisso nuovo, il posatore ha ben pensato, forse perché sprovvisto di stucco, di colmarlo con del silicone bianco (nello specifico dovrebbe essere del silicone neutro per serramenti Fischer, "non verniciabile").
Il risultato è che si percepisce nettamente la differenza di colore e di lucidità rispetto all'area circostante. Inoltre, nel rapprendersi, la superficie è diventata irregolare.
Ho ipotizzato che la cosa migliore possa essere rimuovere il silicone (come?) e sostituirlo con dello stucco, sul quale poi eventualmente passare della pittura bianca.
Che ne pensate?
Grazie
  • claudiotermografia
    Claudiotermografia Ricerca discussioni per utenteRea Termografia
    Mercoledì 30 Novembre 2022, alle ore 16:19
    E' normale sigillare il raccordo tra serramento e muro con silicone verniciabile o no a seconda dei casi, tutta via quello che ti hanno fatto è un vero obrobrio che nulla centra con un lavoro fatto bene.Bisogna rimuovere il silicone grattandolo con una spattola piano o angolare, a seconda deipunti che sivuole trattare.Stuccare le mancanze di intonaco.Raccordare il profilo serramento muro con silicone bianco verniciabile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img damibian
Buongiorno a tutti.Il mio caso è il seguente:a) casa unifamiliare;b) sostituzione degliattuali infissi e serramenti in legno con nuovi in PVC;c) sostituzione di attuale...
damibian 14 Marzo 2023 ore 15:48 15
Img ledzep
Buongiorno,ho acquistato una casa dove i precedenti proprietari avevano realizzato un arco in soggiorno. Al momento non so se questa modifica sia stata poi comunicata nelle sedi...
ledzep 23 Febbraio 2023 ore 16:49 1
Img filippo b.
Buongiorno, mio fratello che fa il pittore edile, ha eseguito un lavoro per una impresa edile, un appartamento ristrutturato e con pareti rasate a gesso, fa preventivo, gli danno...
filippo b. 19 Febbraio 2023 ore 13:06 1
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 17 Febbraio 2023 ore 14:27 9
Img .vincenzo
Ciao a tutti,ho acquistato un appartamento in cui il salone è diviso da due zone distinte tramite un muro portante. Il muro è lungo circa 2,60 metri, ma solo una...
.vincenzo 16 Febbraio 2023 ore 13:36 2
Notizie che trattano Silicone su muro interno che potrebbero interessarti


Si può avere il Superbonus se cambia forma e dimensione degli infissi?

Infissi Esterni - La sostituzione degli infissi rientra tra gli interventi ammessi al Superbonus 110%. Ma è sempre possibile o ci sono particolari condizioni da rispettare?

Bonus ristrutturazione per sostituzione infissi: chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Novità dall'Agenzia delle Entrate: al contribuente viene riconosciuto il bonus ristrutturazione per la sostituzione di infissi rientrante nell'edilizia libera

Norma salva infissi in arrivo per Superbonus 110%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il provvedimento della manovra finanziaria potrebbe prevedere l'introduzione della norma salva infissi per i lavori agevolabili con l'incentivo del Superbonus 110

Sostituzione degli infissi e decoro dell'edificio

Parti comuni - Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile.

Come sigillare perfettamente gli infissi esterni

Infissi Esterni - Una buona sigillatura degli infissi è fondamentale per assicurare la loro efficienza energetica, il comfort abitativo, l'igiene e la salubrità di una stanza.

Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?

Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti

Isolamento acustico con gli infissi afonici

Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.

Il bonus facciate esclude il bonus mobili

Detrazioni e agevolazioni fiscali - A fronte di lavori sula facciata di un edificio si godrà anche del bonus mobili solo se gli interventi si fanno rientrare tra quelli di recupero del patrimonio edilizio

Detrazione infissi: tutto ciò che c’è da sapere!

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione degli infissi, atta al raggiungimento di un miglior comfort abitativo, è un intervento molto richiesto che può avvenire anche senza ristrutturazione
REGISTRATI COME UTENTE
342.734 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//