• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-13 22:01:48

Siliconatura vasca - 23672


Lurch
login
12 Febbraio 2009 ore 11:33 5
Recentemente mi è successo un episodio spiacevole: ci è creata un'infiltrazione d'acqua nel bordo vasca, attraverso cui l'acqua si è appunto infiltrata, causando l'ammuffimento del muro ma, quel che è peggio, arrivando nell'appartamento sotto il mio e causando danni anche li. Mi è stato detto che tali dani non sono coperti da assicurazione poichè è compito del proprietario procedere ogni anno a siliconatura della vasca...
Io non ho mai sentito una cosa del genere...c'è qualcuno che possa confermarmi o smentirmi questa cosa?
E, se anche i danni al mio appartamento non fossero coperti, i danni a quello sotto??
Grazie a chi mi svelerà l'arcano..
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Febbraio 2009, alle ore 13:30
    Siccome parliamo di siliconature a vista (quindi non parliamo di un'opera che è stata fatta al di sotto della vasca e sicuramente sotto garanzia), potrebbe anche non essere soggetta a garanzia permanente, in quanto il silicone col tempo tende a scollarsi e giustamente ogni tanto deve essere ripristinato.

    SU questo aspetterei magari l'opinione di un impresa edile o di un progettista.

    Per i danni subiti, sarebbe opportuno chiedere nella sezione legislativa, dove un serio professionista provvederà nel risponderti.

  • lurch
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Febbraio 2009, alle ore 14:09
    Ti ringrazio, lo faccio subito!

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Febbraio 2009, alle ore 18:08
    Facci sapere...

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Febbraio 2009, alle ore 20:35
    Aggiungo solo, che ancora una volta i lavori sono stati eseguiti con leggerezza, peggio che da manuale del bricolage....
    Il giunto tra la piastrelle e il bordo della vasca da bagno a solo un fine estetico, il giunto di tenuta deve essere esguito tra il bordo della vasca e l'intonaco.
    Un tempo quando tutti questi prodotti non esistevano, i muratori aveno l'accortezza di incastrare il bordo della vasca nell'intonaco, e il bordo era leggermente rialzato per permettere alle piastelle di appoggiasi sopra.
    Naturalmente parlo di vasche da bagno in ghisa.
    Le attuali in acrilico, si deformano e i ripetuti cicli creano queste problematiche
    pazienza, ogni tempo i suoi prodotti...

  • lurch
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Febbraio 2009, alle ore 22:01
    In effetti già qualcuno mi ha detto che la necessità di risiliconare la vasca è proprio dovuta alle deformazioni a cui vanno incontro le vasche + recenti...
    Ma va fatta addirittura ogni anno??
    Prima che intervenisse l'assicurazione l'idraulico stesso mi ha detto che non mi avrebbero rimborsato xchè appunto la siliconatura va rifatta ogni anni e l'assicurazione non rimborsa perché è una cosa appunto evidente e il sinistro è dovuto all'incuria del prorpietario...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.643 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI