• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-11-21 11:16:43

Sfiato colonna fecale...help


Alessandrosss
login
23 Luglio 2010 ore 12:10 8
Salve,

sto ristrutturando casa su 3 piani, totale 5 bagni, ho realizzato due colonne fecali,
ora mi chiedo, lo sfiato deve essere per forza realizzato all'ultimo piano??
per praticità, su una colonna , mi converrebbe relalizzarlo al piano 2, mentre la colonna scende dal 3.

è possibile??
succederà qualcosa??
grazie mille
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Luglio 2010, alle ore 12:32
    Ogni colonna di scarico deve essere corredata di esalatore portato al tetto,quando dico tetto vuol dire che deve essere piu alta del tegolo e lasciata a celo libero,normalmente viene laqsciata sotto al tegolo ma è sbagliato,l'esalatore porta via tutti i puzzi,ricordati che le esalazioni fogniarie sono gas metano ,la regola impone che il tratto esalatore sia dello stesso diametro della colonna,puoi anche ridurlo ma non troppo,esempio se hai una colonna da 110mm puoi fare un esalatore da 90mm senza compromettere il buon funzionamento dell'opera

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Luglio 2010, alle ore 17:55
    Per curiosità se non esistesse si creerebbe una pressione eccessiva all'interno della tricamerale dettata dai gas?

    ma gas metano...intendevi che all'interno della fossa biologica si creano dei gas simili al metano?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Luglio 2010, alle ore 18:12
    Intendo metano,gas naturale quello che fanno anche le mucche,lo facciamo anche noi direttamente dalla fonte circa 1,5litri al giorno se poi ti mangi le cotiche cooi fagioli la produzione aumenta

  • alessandrosss
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Luglio 2010, alle ore 22:40
    Sul fatto che deve uscire dal tetto ci siamo.
    ma lo sfiato deve per forza proseguire dal wc posto più in alto, o puo proseguire da quello al piano inferiore, visto che sono posti su due lati differenti.

    grazie

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Luglio 2010, alle ore 12:25
    Se sono su due lati differenti avranno due colonne3 e ci vogliono due esalatori uno per ogni colonna,nel caso sia una colonna sola la tecnica impone dal wc piu alto altrimenti una parte di impianto rimane senza esalatore,meglio che nulla si po fa ma se si evita è meglio

  • alessandrosss
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Luglio 2010, alle ore 19:28
    Sono su due lati diversi, distanti 2 m uno dall'altro,su due diversi livelli, ma sono collegati alla stessa fecale,che scende in modo obliquo, con braga e curve aperte, ma sono impossibilitato a far continuare lo sfiato dal wc più alto, quindi faccio continuare lo sfiato dal wc del livello inferiore, penso non debba accadere nulla

    gazie

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Luglio 2010, alle ore 10:19
    Lo facciamo anche noi direttamente dalla fonte circa 1,5litri al giorno se poi ti mangi le cotiche cooi fagioli la produzione aumenta

    Non vuole essere una battuta anche se lo sembra....se riuscissi a convogliarlo ci potrebbe andare la caldaia a condensazione?

  • jaems 10
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Novembre 2022, alle ore 11:16
    Salve e scusate se mi intrometto anch'io ho la colonna fecale come tutti ma ho verificato e non è di diametro superiore a centimetri 8 e risulta da una ricerca che dovrebbe essere del diametro della colonna cioè cm 110 ora la verifica l'ho fatta perché avevo odori nauseanti all'accensione e del condizionatore ch e probabilmente l'idraulico ha scaricato in braga del bagno e chiudi o posso dooo anno visto che non avevo mai installato il condizionatore rivalermi sul costruttore ? Grazia a chiunque mi dia consigli

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI