• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2020-07-10 00:18:23

Serramenti: una anta Vs due ante, pro e contro


Buonasera!
Dovrei sostituire due vecchi serramenti.
Una finestra con luce architettonica 103x90 cm ed una portafinestra 103x197 cm.
Ad oggi sono presenti dei serramenti in legno a due ante.
L'azienda, di cui conosco il proprietario, è seria e molto gettonata dai clienti che hanno già usufruito dei suoi servizi.
Ovviamente questo non significa che debba fidarmi ciecamente.
Detto ciò, il proprietario dell'azienda mi ha proposto entrambi i serramenti ad una anta, in PVC, con doppio vetro.
La porta finestra nello specifico, la gradisco con un po' di bugna di circa 40 cm di altezza.
Premetto che esteticamente sono molto d'accordo a fare i serramenti ad un anta, perché mi piace davvero moltissimo.
Però le dimensioni non mi convincono, mi sembrano esagerate.
Ho paura che il peso dei serramenti (soprattutto della porta finestra) alla lunga possa far cedere o allentare le cerniere.
Inoltre (altra cosa che mi convince proprio poco poco poco) è la presenza della anta a ribalta.
L'anta a ribalta riesce a sostenere il peso della porta finestra?
Ho fatto queste domande al diretto interessato e lui mi ha detto che non c'è nessunissimo problema e che lui ha anche fatto finestre di 120 senza aver riscontrato problemi di sorta.
Anche per il discorso anta a ribalta mi ha detto che non c'è nessun problema.
Come detto, mi fido di questa persona ma fino ad un certo punto.
Vorrei ascoltare altre opinioni in merito.
Che ne pensate voi?
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Luglio 2020, alle ore 09:40
    Ciao certo che la ribalta x la portafinestra ha una bella dimensione.
    Tutto dipende dalla sezione del telaio e dal doppiovetro x come è stata concepita dal tecnico dell'azienda incaricata ad eseguire l'infisso. Penso che siano materiali come le cerniere e i meccanismi per la ribalta garantiti dalla stessa Azienda, munita di sicuro di Certificazioni su quanto produce.Se non ti dovesse produrre garanzia e certificazione allora nutrirei dei seri dubbi.Puoi chiedere ad un'altro Artigiano o Azienda che csa ti propone e cosa ne pensa, in questo portale esiste un servizio diretto x metterti in contatto con imprese ed Artigiani specializzati.

  • santa esmeralda
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Mercoledì 8 Luglio 2020, alle ore 10:49
    Ciao certo che la ribalta x la portafinestra ha una bella dimensione.
    Tutto dipende dalla sezione del telaio e dal doppiovetro x come è stata concepita dal tecnico dell'azienda incaricata ad eseguire l'infisso. Penso che siano materiali come le cerniere e i meccanismi per la ribalta garantiti dalla stessa Azienda, munita di sicuro di Certificazioni su quanto produce.Se non ti dovesse produrre garanzia e certificazione allora nutrirei dei seri dubbi.Puoi chiedere ad un'altro Artigiano o Azienda che csa ti propone e cosa ne pensa, in questo portale esiste un servizio diretto x metterti in contatto con imprese ed Artigiani specializzati.
    Ciao! Grazie della risposta. Eh niente, avevo già pensato di chiedere un'opinione ad un'altra azienda oltre che qui sul forum.Credo che la garanzia scritta dovrà darmela anche su cerniere e meccanismi della ribalta. Sempre se vuole farmi lui i serramenti ahahahP.s. il link non funziona :(

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Luglio 2020, alle ore 12:09
    Ops:ora prova dovrebbe funzionare preventivi online

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 8 Luglio 2020, alle ore 12:28
    Non sussiste alcun problema, i serramenti vengono dimensionati in base ai programmi di calcolo che tengono in essere tutti i limiti degli sforzi meccanici e peso delle ante. Per tanto un serramento marcato CE deve rispettare determinati requisiti, se in più il produttore ha ulteriori certificazioni come il marchio RAL, il prodotto è ancora più di qualità. C'è invece da preoccuparsi se il fornitore è un artigiano che assembla per i fatti suoi e fa qualsiasi tipo di misura, in tal caso possono verificarsi problemi strutturali sopra determinate misure o se non si ripsettano i rapporti di forma. Il PVC è soggetto a dilatazione termica, su luci molto grandi in caso di serramenti scuri esposti al sole è necessario tenere determiante tolleranze, può succedere che alcune ante con luce oltre il metro e venti possano richiedere più regolazioni per farle chiudere a dovere.

  • santa esmeralda
    0
    Ricerca discussioni per utente Claudiotermografia
    Mercoledì 8 Luglio 2020, alle ore 13:51
    Non sussiste alcun problema, i serramenti vengono dimensionati in base ai programmi di calcolo che tengono in essere tutti i limiti degli sforzi meccanici e peso delle ante. Per tanto un serramento marcato CE deve rispettare determinati requisiti, se in più il produttore ha ulteriori certificazioni come il marchio RAL, il prodotto è ancora più di qualità. C'è invece da preoccuparsi se il fornitore è un artigiano che assembla per i fatti suoi e fa qualsiasi tipo di misura, in tal caso possono verificarsi problemi strutturali sopra determinate misure o se non si ripsettano i rapporti di forma. Il PVC è soggetto a dilatazione termica, su luci molto grandi in caso di serramenti scuri esposti al sole è necessario tenere determiante tolleranze, può succedere che alcune ante con luce oltre il metro e venti possano richiedere più regolazioni per farle chiudere a dovere.
    Grazie come sempre a tutti delle risposte!È la prima volta che sento parlare di questo marchio Dal. Di che si tratta? Non ho capito bene il punto sull'artigiano che assembla per i fatti suoi.. beh quest'azienda ha dei dipendenti e tutto e assemblano i serramenti nelle officine. È questo ciò che intendevi?.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna Santa esmeralda
    Venerdì 10 Luglio 2020, alle ore 00:18
    Grazie come sempre a tutti delle risposte!È la prima volta che sento parlare di questo marchio Dal. Di che si tratta? Non ho capito bene il punto sull'artigiano che assembla per i fatti suoi.. beh quest'azienda ha dei dipendenti e tutto e assemblano i serramenti nelle officine. È questo ciò che intendevi?.
    RAL è un marchio di qualità con norme molte restrittive, è lo stesso applicato ai colori, "tabella colori RAL" Per l'artigiano intendo che alcuni sono abbastanza inclini a non rispettare i limiti dimenzionali del fornitore della ferramenta e dei profili, quandi realizzano ante e finestre di luci fuori specifiche meccaniche che alla fine avranno problemi, allo stess omodo le ditte piccole non si certificano con processi che attestino la qualità del prodotto o della produzione perchè costano molto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alby yuk
Buongiorno a tutti, volevo sostituire gli infissi della casa con la detrazione del 50%.Le domande sono: posso effettuare i lavori in proprio e scricare solo il costo...
alby yuk 24 Novembre 2023 ore 08:49 2
Img jortua
SalveVorrei far restaurare e riverniciare alcuni serramenti del mio appartamento (porta finestra e una finestra).Mi hanno detto che per il lavoro occorre una settimana circa,...
jortua 09 Agosto 2023 ore 18:03 5
Img licia1959
Buongiornoa breve sostituirò i vecchi infissi in legno con nuovi infissi in PVC usufruendo dell'ecobonus 50%Il mio dubbio è sullo smaltimento: la ditta che mi fa il...
licia1959 26 Giugno 2023 ore 11:26 4
Img damibian
Buongiorno a tutti.Il mio caso è il seguente:a) casa unifamiliare;b) sostituzione degliattuali infissi e serramenti in legno con nuovi in PVC;c) sostituzione di attuale...
damibian 14 Marzo 2023 ore 15:48 15
Img ledzep
Buongiorno,ho acquistato una casa dove i precedenti proprietari avevano realizzato un arco in soggiorno. Al momento non so se questa modifica sia stata poi comunicata nelle sedi...
ledzep 23 Febbraio 2023 ore 16:49 1
Notizie che trattano Serramenti: una anta Vs due ante, pro e contro che potrebbero interessarti


Bonus ristrutturazione per sostituzione infissi: chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Novità dall'Agenzia delle Entrate: al contribuente viene riconosciuto il bonus ristrutturazione per la sostituzione di infissi rientrante nell'edilizia libera

Si può avere il Superbonus se cambia forma e dimensione degli infissi?

Infissi Esterni - La sostituzione degli infissi rientra tra gli interventi ammessi al Superbonus 110%. Ma è sempre possibile o ci sono particolari condizioni da rispettare?

Serramenti in PVC: scopriamo perché sceglierli

Infissi Esterni - I serramenti in PVC sono versatili, rispondono alle differenti esigenze di design, hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo e favoriscono il risparmio energetico

Sostituzione degli infissi e decoro dell'edificio

Parti comuni - Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile.

Norma salva infissi in arrivo per Superbonus 110%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il provvedimento della manovra finanziaria potrebbe prevedere l'introduzione della norma salva infissi per i lavori agevolabili con l'incentivo del Superbonus 110

Caratteristiche delle finestre a doppia apertura

Infissi Esterni - Oltre ai materiali e alle finiture i serramenti possono variare in base all'apertura, ci sono infissi a doppia apertura come quelli a vasistas, a bilico e a ribalta

Che tipo di apertura scegliere per le finestre di casa

Infissi Esterni - Nella scelta di un serramento è importante considerare la tipologia di apertura della finestra per valutarne le prestazioni, il comfort e la diffusione della luce.

Sostituzione infissi: quali sono i costi?

Infissi Esterni - Tutto quello che c'è da sapere sulla sostituzione dei serramenti, quali sono le tipologie e i fattori che incidono sui costi così da operare una scelta corretta.

La norma UNI per regolamentare il percoso formativo dei posatori di serramenti

Leggi e Normative Tecniche - Arriva la norma UNI per regolamentare i requisiti necessari per chi opera nell'ambito della posa dei serramenti, sia in edifici nuovi che in quelli esistenti.
346.971 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI