• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-09-28 21:41:00

Segni sui mattoni esterni e muffa interna


Dinoandreazzo
login
26 Settembre 2019 ore 22:04 4
Buonasera,
sono in procinto di partecipare ad un asta di un appartamento del 2004, quindi abbastanza recente, sono andato a visitarlo e mi è piaciuto molto..
Ho notato due problemi però, le due camere sono esposte a Nord, quindi anche forse esposizione peggiore ( però le case sono quadrate a qualcuno deve toccare avere la quella esposizione) e presentano un po di muffa nel soffitto e pareti esterne, è anche vero che l'appartamento è rimasto chiuso, freddo e inabitato per 5-6 anni. senza ventilazione e senza riscaldamento. quindi presumo sia plausibile che ci sia un po di muffa.. ( tra l'altro zona Padova - in pianura padana).
Poi guardando bene le foto, ho notato che le parete esterna fa vedere i mattoni che ci sono sotto, solamente nella camera di quel appartamento chiuso, mentre negli altri appartamenti, almeno esternamente, non ci sono problemi.. (vedi foto allegata).. io dal vivo non avevo visto neanche questi mattoni, ma non avevo controllato bene l`esterno, e le foto probabilmente sono di 5-6 anni fa quando è stato eseguito lo sfratto.
Adesso mi sorge il dubbio che ci sia qualche tipo di infiltrazione, magari dal tetto, o problema di muratura, e allora sono molto indeciso se partecipare all'asta o meno, e quindi vorrei capire a grandi linee che tipo di problema può essere.. non vorrei quindi annullare tutto l'eventuale risparmio in opere complicate e onerose.
Grazie a tutti per l'aiuto.


  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Sabato 28 Settembre 2019, alle ore 09:17
    La foto non mostra un infiltrazione ma un chiaro segno di mancanza di un isolamento corretto della parete. La maggior parte degli edifici con scarse proprietà isolanti e di classe energetica non efficiente presenta segni analoghi. è plausibile quindi aspettarsi possibili fenomeni di muffa interna se la conduzione dell' appartamento non sarà attenta.

  • dinoandreazzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Settembre 2019, alle ore 11:23
    Grazie della risposta..
    Io in fase di visita dell' appartamento non avevo neanche notato le macchie esterne a forma di mattone, o per lo meno non così evidenti da notarle.. l'appartamento non é neanche così vecchio, perché sono costruiti primi anni 2000, dovrei leggere la classe dalla perizia.. però nelle pareti degli altri appartamenti non vedo segni analoghi, certo l'esposizione a nord non aiuta, però con un corretto utilizzo e arieggio, dovrebbe essere sufficiente a ripristinare la situazione ideale? O casco male con muffa perenne? Certo immagino sia anche difficile dare un giudizio così basandosi su una foto, ma sono veramente preoccupato di incappare in un guaio insostenibile

  • dinoandreazzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Settembre 2019, alle ore 15:41
    Allego certificazione energetica, magari oltre alle altre indicazioni, può essere indicativa per il problema..

    Grazie


  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Sabato 28 Settembre 2019, alle ore 21:41
    La classe energetica è congrua con un abitazione non isolata, purtroppo non è possibile fare nessuna assicurazione sulla formazione o meno di muffa, si può solo dire che è lecito aspettarsela. Tutta via se le altre abitazioni con la medesima posizione ne sono prive, fa già sperare bene.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Da cosa può dipendere la presenza di muffa in corrispondenza infissi ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Maggio 2025 ore 19:26 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
Img basilico79
Ciao a tutti, chiedo aiutoDato che nel bagno avevo pareccha muffa (nero molto evidente) mi sono procurato un prodotto antimuffa e poi ho ridato il bianco della TCOLOR DOVER che mi...
basilico79 29 Aprile 2025 ore 14:42 2
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img sha38
Ciao a tutti, Mi sono trasferito da poco in una casa comprata ormai 2 anni fa, la casa è un appartamento di 8 abitazioni e io sto al primo piano, il venditore ha fatto un...
sha38 13 Marzo 2025 ore 12:59 4
Notizie che trattano Segni sui mattoni esterni e muffa interna che potrebbero interessarti


Pittura anticondensa per pareti interne: come funziona e quando usarla

Pittura e decorazioni - Scopri a cosa serve la pittura termica anticondensa per interni: ideale contro muffa e umidità, migliora il comfort abitativo. Guida completa all'uso.

Come risolvere il problema dell'umidità in casa

Isolamento termico - Muffa provocata da un elevato tasso di umidità: tutte le prevenzioni e le soluzioni di un problema che attanaglia le murature sia interne che esterne degli edifici

Soluzioni per problemi di condensa superficiale

Ristrutturare Casa - La ventilazione meccanica controllata permette di aerare i locali evitando la formazione di condensa e muffe sulle pareti interne.

Come eliminare e prevenire la muffa in bagno

Risanamento umidità - La prevenzione e l'eliminazione della muffa in bagno sono degli obiettivi fondamentali per mantenere un ambiente salubre e per preservare la qualità dell'aria

Umidità da condensa: cause e rimedi

Risanamento umidità - L'umidità da condensa è dovuta alla scarsa traspirazione dei muri e/o all'insufficiente ventilazione, e si manifesta con infestazioni di muffe sulle pareti.

Muffa e condensa sulle finestre: cause, rimedi e prevenzione

Infissi Esterni - Per evitare la muffa da condensa sulle proprie finestre bisognerà non solo intervenire a livello strutturale, ma anche ricorrere a prodotti specifici.

Debellare la muffa con specifici prodotti spray

Pulizia casa - Per far sparire le odiate macchie di muffa presenti negli angoli più umidi di casa, sono efficaci trattamenti spray: facili e veloci offrono risultati duraturi!

Una soluzione definitiva per la muffa sulle pareti

Fai da te Muratura - La muffa è uno dei nemici invisibili per la nostra salute e ce la possiamo ritrovare in casa per vari motivi. Come eliminarla? Un prodotto specifico è la soluzione

Soluzioni per risolvere il problema della muffa da condensa

Risanamento umidità - In presenza di umidità di condensazione è opportuno verificare la dispersione termica delle strutture per evitare la formazione di muffe che rendono i locali insalubri
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI