• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-18 16:12:05

Schermatura elettromagnetica abitazione


Dender
login
18 Febbraio 2008 ore 13:51 6
Buongiorno,
stò ristrutturando casa e volevo sapere (dato che ho scrostato tutti gli intonaci vecchi) se applicando una rete metallica (anzichè di plastica) su tutto il perimetro interno dalla casa per poi applicare i nuovi intanaci e collegandola a massa riesco ad avere una schermatura elettromagnetica oppure ottengo il senso inverso cioè una attrazione di onde elettromagnetiche?
Grazie.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Febbraio 2008, alle ore 13:57
    Non vorrei dire una fesseria...

    Crei una gabbia di Faraday, dall'interno le onde elettromagnetiche non potranno uscire, per cui se utilizzi un cellulare, non funzionerà con l'esterno, e le onde elettromegnetiche continueranno a rimbalzare dentro l'ambiente, cosa non piacevole...

    Le onde elettromagnetiche esterne verranno attirate e scaricate a terra, per cui saresti protetto in questo caso...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Febbraio 2008, alle ore 14:09
    Passerebbero le onde elettromagnetiche che hanno lunghezza d'onda più alta ad esempio considerando una rete tipo da getto l'onda media (radio AM) non la sentiresti la FM si anche se attenuata il cellulare lo stesso, le microonde e i raggi cosmici non la vedono neppure se usi una rete a maglie di più strette passa ancora meno. Ovviamente deve essere messa a terra molto molto bene.
    Ciao. Davide.

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Febbraio 2008, alle ore 14:17
    Da una parte con la gabbia di faraday sarai ben protetto dai fulmini, d'altra parte potresti avere difficoltà di ricezione.

    ma perché vuoi ingabbiare?

  • dender
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Febbraio 2008, alle ore 14:38
    Ciao e grazie a tutti per le risposte,

    ma la mie era solo una ipotesi dato che dovevo fare dei lavori di nuovo intonaco e dato che vanno applicati parecchi centimetri di malta mi chiedevo se eventualmente mettendo la rete in metallo al posto di quella in plastica ottenevo un miglior benessere evitando vari campi elettromagnetici che oggigiorno sono sempre in aumento, comunque non otterrei la gabbia di Faraday visto che farei solo le pareti perimetrali interne e non il soffitto e il pavimento che rimarrebbero aperti.

    Ho visto in alcuni casi di ristrutturazione che varie imprese prediligono questa rete metallica per maggior tenuta senza collegarla a massa mentre altre la usano in plastica

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Febbraio 2008, alle ore 14:42
    Si, tanto senza messa a terra, al piano terreno ci pensano le correnti galvaniche a mangiarsela...

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Febbraio 2008, alle ore 16:12
    Non credo sia per la maggior tenuta, forse costa di meno. io ultimamente ho visto ristrutturare palazzi d'epoca; toglievano i vecchi pavimenti lasciando le travi a nudo, ci poggiavano sopra le lamiere di ferro e facevano il getto sopra le lamiere; sicuramente costa meno di qualunque altro sistema. poi sotto chiudi con il cartongesso e non si vede niente

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.429 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI