• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-27 18:52:33

Scaldabagno elettrico istantaneo, chiarimenti


Ledste
login
27 Giugno 2007 ore 18:18 1
Ciao tutti,
ho un appartamento di 55 m dove andro' a vivere da solo, per il momento, e successivamente spero arrivi una compagna.

Ho ristrutturato il tutto ma mi manca da scegliere lo scaldabagno; posso metterlo SOLO elettrico.

Sto valutando se il boiler classico da 50/80 litri che pero' penso consumi un sacco di corrente per via del fatto che per incrementare un massa d'acqua con un delta di 30° (15 alla fonte circa e 45 alla fine) il consumo di energia sia davvero spropositato.

Ho preso, quindi, in considerazione gli istantanei rapidi da 10/15/30litri.

Non ho trovato molte info su di essi quindi chiedo a voi:

Innanzitutto per 1 o in futuro 2 persone e' sufficiente il 15 litri? Oppure necessito del 30? Tenente conto che ci saranno al max due docce al giorno, 1 volta lavo i piatti la sera e la classica acqua sanitaria per il bagno.

Non capisco se hanno all'interno hanno un serbatoio da 10/15/30 litri, se mantengono l'acqua a una determinata temperatura del temostato finche' non chiudo il rubinetto oppure se la resistenza scalda istantaneamente piu' o meno come i modelli a GAS.
Avrei trovato l'ariston SG 10-15-30 R/2.

Dai calcoli teorici dell'assorbimento in KW la spesa per il boiler istantaneo e' nettamente inferiore al boiler normale. La teoria, pero', talvolta, non e' la pratica!

Grazie in anticipo

stefano
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Giugno 2007, alle ore 18:52
    Dalla descrizione delle tue esigenze uno scaldacqua istantaneo, hanno tutti una resistenza da 1500 Watts 10/15/30 che sia, da 30 litri potrebbe essere più che sufficiente.
    Ti conviene scegliere un modello che abbia la possibilità di regolare la temperatura con una semplice manopola esterna, in estate potresti impostare una temperatura decisamente più bassa.
    Un consiglio collegalo ad una presa dotata di interruttore, in questo modo eviti di sollecitare la spina per interrompere il funzionamento, come si fa di solito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI