• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-04 14:11:38

Scala esterna in pietra esposta alle intemperie


Sara22
login
06 Maggio 2010 ore 09:42 4
Ciao a tutti, mi chiamo Sara e mi sono appena registrata sperando che possiate aiutarmi.

Come ho accennato nell'oggetto il problema è questa scala in pietra che non so a quali anni risale...sicuramente è stata in parte "ritoccata" (l'alzata di sicuro) circa quattro anni fa, durante la ristrutturazione di tutto il complesso. (Casa di corte divisa in appartamenti),

Il problema è questo, la casa è esposta quasi totalmente alle intemperie e inoltre non sembra che la pedata abbia una pendenza minima per far scivolare l'acqua. Per cui ha anche diversi punti in cui il muschio regna sovrano.
Anche a causa delle grandi nevicate e delle piogge continue l'alzata dei gradini più esposti si è rotta in alcuni oppure completamente staccata.
In alcuni infatti sono visibili i mattoni.

Secondo voi come la sistemo?
E soprattutto posso farlo io?

Ho chiesto aiuto dapprima a mio padre che ovviamente mi faceva notare che sarebbe stato un grande passo avanti fare una pensilina per evitare di lasciare la scala così esposta, ma sinceramente volevamo evitare grandi opere in vista di una nuova casa. (Questa o verrà venduta o affittata).

Ho già dato un'occhiata in giro, ma preferirei ricevere un consiglio da persone più esperte.

(Premetto non ho mai fatto lavori simili...)


Se preferite cercherò di allegare una foto così è anche più chiara la situazione.


Dimenticavo...la corte è un pò umida...possono c'entrare anche le infiltrazioni da sotto???



Grazie mille mille mille!!!!!
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Maggio 2010, alle ore 18:38
    Forse è meglio che ci invii qualche foto per chiarire idee ed obiettivi.
    le infiltrazioni vengono quasi sempre da sopra, non da sotto.
    vi sono tecnologie che agganciano ottimamente anche su sottofondi molto umidi, su questo puoi stare tranquilla.

  • sara22
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Giugno 2010, alle ore 10:53
    Grazie per aver risposto e scusate se ci ho messo così tanto.
    Vi allego le foto così vi dò un'idea più chiara.

    Confido in un qualche vostro consiglio...

    Grazie mille!!!!!

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 4 Giugno 2010, alle ore 13:50
    Messa male male male ....non so se sia recuperabile con poco

  • sara22
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Giugno 2010, alle ore 14:11
    Urca!
    In effetti devo dire che anche io riguardando le foto ho pensato che fosse veramente uno sfacelo....


    Dite che non ce la posso fare io???
    E ha bisogno di così tanti interventi????

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI