• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-04 18:17:49

Scala esterna anno 1970


Calim
login
02 Marzo 2011 ore 14:51 1
Salve a tutti,
ho una scala esterna di circa 15 scalini che dal giardino sale e va al primo piano nel mio appartamento.

La scala poggia su due pareti di foratoni. I gradini sono stati fatti con dei tavelloni riempiti di cemento e ferro e coperti da lastre di travertino bianche. Ho fatto rifare i verticali di tutti i gradini, ma quando piove parecchio, da un gradino goccia l' acqua nel sottoscala.

La casa e' del 1970 e quando l' ho comprata erano gia' un decina di anni che nessuno faceva manutenzione a questa scala per cui all' interno, nel sottoscala, ad alcuni gradini si era staccato l' intonaco e i ferri scoperti erano arrugginiti: ferri trattati e intonaco ricostruito.

La mia domanda a questo punto è: una scala cosi fatta, cioe' con tavelloni riempiti e poggiata su due pareti...del 1970...ecc.ecc...:
1) mi consigliate di rifare solo il gradino che goccia ?
2) rifare tutta l' impermeabilizzazione della scala ?
3) una scala costruita in questo modo, fa schifo oppure è una buona scala ?

Ringrazio commosso per un vostro riscontro.
Saluti.
  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Venerdì 4 Marzo 2011, alle ore 18:17
    Credo che con quella struttura e quegli anni... abbia fatto il suo tempo.
    Ti consiglio di non intervenire per riparare, ma demolire e rifare, meglio in C.A e non in muratura se possibile.

    Saluti, Marco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI