• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-04 18:17:49

Scala esterna anno 1970


Calim
login
02 Marzo 2011 ore 14:51 1
Salve a tutti,
ho una scala esterna di circa 15 scalini che dal giardino sale e va al primo piano nel mio appartamento.

La scala poggia su due pareti di foratoni. I gradini sono stati fatti con dei tavelloni riempiti di cemento e ferro e coperti da lastre di travertino bianche. Ho fatto rifare i verticali di tutti i gradini, ma quando piove parecchio, da un gradino goccia l' acqua nel sottoscala.

La casa e' del 1970 e quando l' ho comprata erano gia' un decina di anni che nessuno faceva manutenzione a questa scala per cui all' interno, nel sottoscala, ad alcuni gradini si era staccato l' intonaco e i ferri scoperti erano arrugginiti: ferri trattati e intonaco ricostruito.

La mia domanda a questo punto è: una scala cosi fatta, cioe' con tavelloni riempiti e poggiata su due pareti...del 1970...ecc.ecc...:
1) mi consigliate di rifare solo il gradino che goccia ?
2) rifare tutta l' impermeabilizzazione della scala ?
3) una scala costruita in questo modo, fa schifo oppure è una buona scala ?

Ringrazio commosso per un vostro riscontro.
Saluti.
  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Venerdì 4 Marzo 2011, alle ore 18:17
    Credo che con quella struttura e quegli anni... abbia fatto il suo tempo.
    Ti consiglio di non intervenire per riparare, ma demolire e rifare, meglio in C.A e non in muratura se possibile.

    Saluti, Marco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI