• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-15 09:22:42

Sbiancare fughe pavimento


Stolta
login
12 Marzo 2008 ore 12:15 6
Salve a tutti, avrei un quesito da proporvi: come posso fare per sbiancare le fughe del pavimento? La casa che ho acquistato è stata piuttosto trascurata e ora il pavimento è un disastro. Esiste un metodo fai da te efficace?
Grazie per le risposte che mi invierete
  • monos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Marzo 2008, alle ore 15:37
    Candeggina ed olio di gomito oppure qualche "macchinetta" con spazzolino che produce vapore

  • stolta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Marzo 2008, alle ore 09:35
    Grazie, era quello che temevo. Se avete qualche altro suggerimento che comporti meno fatica grazie.

  • cocca1978
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Marzo 2008, alle ore 10:31
    Io ho pulito e sto pulendo le fughe del pavimento con il 100°: passo un paio di volte con il vapore della macchina e subito dopo con uno spazzolino. Non è facile ma il risultato si vede!
    Anche la candeggina va bene ma l'odore non è il massimo!!!

  • dadyorchidea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Marzo 2008, alle ore 11:50
    In teoria, se vuoi un lavoro perfetto,credo che lo puoi ottenere solo in un modo(almeno io ho fatto cosi' nelle piastrelline in cucina).Dovresti farti grattare (magari da un uomo di casa) con qualcosa tipo cacciavite, un pò di stucco vecchio , basta 1 o 2 millimetri, e poi metterne di nuovo.Cosi' vengono come appena posate....

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Marzo 2008, alle ore 12:35
    Mia moglie a tal fine usa un detersivo, che lascia riposare sul pavimento per qualche min. e poi passa lo straccio. Il risultato è molto buono e la fatica poca, tieni presente che lo fà più volte nell'arco del mese.
    Il detersivo in questione è il "DRAGO"

  • stolta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Marzo 2008, alle ore 09:22
    Grazie a tutti per i consigli. Purtroppo devo dire che l'olio di gomito è quello che funziona meglio. Col cacciavite ho eliminato la boiacca di troppo e già così c'è stato un netto miglioramento. In effetti era quella in eccesso che era completamente nera. Per completare uno spazzolino, spugnetta abrasiva e candeggina e naturalmente il famosissimo "olio di gomito".
    Grazie a tutti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI