• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-15 09:22:42

Sbiancare fughe pavimento


Stolta
login
12 Marzo 2008 ore 12:15 6
Salve a tutti, avrei un quesito da proporvi: come posso fare per sbiancare le fughe del pavimento? La casa che ho acquistato è stata piuttosto trascurata e ora il pavimento è un disastro. Esiste un metodo fai da te efficace?
Grazie per le risposte che mi invierete
  • monos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Marzo 2008, alle ore 15:37
    Candeggina ed olio di gomito oppure qualche "macchinetta" con spazzolino che produce vapore

  • stolta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Marzo 2008, alle ore 09:35
    Grazie, era quello che temevo. Se avete qualche altro suggerimento che comporti meno fatica grazie.

  • cocca1978
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Marzo 2008, alle ore 10:31
    Io ho pulito e sto pulendo le fughe del pavimento con il 100°: passo un paio di volte con il vapore della macchina e subito dopo con uno spazzolino. Non è facile ma il risultato si vede!
    Anche la candeggina va bene ma l'odore non è il massimo!!!

  • dadyorchidea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Marzo 2008, alle ore 11:50
    In teoria, se vuoi un lavoro perfetto,credo che lo puoi ottenere solo in un modo(almeno io ho fatto cosi' nelle piastrelline in cucina).Dovresti farti grattare (magari da un uomo di casa) con qualcosa tipo cacciavite, un pò di stucco vecchio , basta 1 o 2 millimetri, e poi metterne di nuovo.Cosi' vengono come appena posate....

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Marzo 2008, alle ore 12:35
    Mia moglie a tal fine usa un detersivo, che lascia riposare sul pavimento per qualche min. e poi passa lo straccio. Il risultato è molto buono e la fatica poca, tieni presente che lo fà più volte nell'arco del mese.
    Il detersivo in questione è il "DRAGO"

  • stolta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Marzo 2008, alle ore 09:22
    Grazie a tutti per i consigli. Purtroppo devo dire che l'olio di gomito è quello che funziona meglio. Col cacciavite ho eliminato la boiacca di troppo e già così c'è stato un netto miglioramento. In effetti era quella in eccesso che era completamente nera. Per completare uno spazzolino, spugnetta abrasiva e candeggina e naturalmente il famosissimo "olio di gomito".
    Grazie a tutti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.428 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI