• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-01-10 09:18:55

Sbalzo termico con conseguente muffa


Ciao a tutti mi chiamo Gavino faccio l'operaio in una ditta di manutenzione industriale presso una centrale termoelettrica quindi non ho esperienza nel settore edile.
Inizio a spiegarvi il mio problema...
La mia casa è composta da piano terra e primo piano riscaldata da stufa a pellet.
È proprio il piano superiore, non essendo del tutto coibentato ad avere muri pieni di muffa.
Soprattutto la stanza di mio figlio.
Il suo Solaio funge da terrazzo calpestabile piastrellato.
Vorrei capire se posso coimbentarlo senza levare le mattonelle.
Cioè mi spiego meglio posargli del polistirolo da 5cm saldarlo con la guiana e poi rifare il massetto e piastrellarlo un'altra volta.
Grazie in anticipo e spero di non essere stato troppo noioso nel scrivere..
Saluti
  • archparidetaurino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Dicembre 2020, alle ore 22:10 - ultima modifica: Giovedì 10 Dicembre 2020, all or 22:10
    Buonasera,
    da quanto leggo dovrebbe darmi ulteriori informazioni per poterla aiutare.

    Per iniziare le dico che il suo terrazzo è già isolato, le piastrelle sono composte da argilla che poi viene trasformata in ceramica.

    La ceramica è tra i migliori isolanti elettrici e termici in assoluto.

    Dove è presente la muffa sui muri? sui bordi o al centro?

  • gavino84
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Dicembre 2020, alle ore 22:37
    Ciao e grazie per la risposta... La muffa è presente nei travetti laterizi e sul bordo tra il solsio e una parete..In quella parete ho una coibentazione con cartongesso all'interno ho messo lana di vetro...

  • archparidetaurino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Dicembre 2020, alle ore 15:16 - ultima modifica: Venerdì 11 Dicembre 2020, all or 15:38
    Sono normalissimi ponti termici.

    La prima domanda che le facci è: Ariegia durante il giorno casa?

    Ogni materiale reagisce in diverso modo e al giunto tra due materiali avviene la muffa di cui parliamo.

    Dovremmo capire dietro ogni murature cosa c'è e con che materiali è stato realizzato il tutto.
    Per risolvere il problema non è sufficente parlarne qui, avrei necessitò di sentirla al telefono per chiederle diverse informazioni, avrei necessità di chiederle delle fotografie, una pianta catastale e di capire nel dettagli i materiali di costruzione del suo immobile.

    Ovviamente la aiuterò e le spieghero come fornirmi il materiale nel caso avesse problemi.

    Se vuole che la segua nell'individuazione del problema e la progettazione del'intervento sono a sua disposizione.

    Deve fare una semplice rischiesta di consulenza al giornale, al link che le incollo qui:
    Consulenza legale fiscale e condominiale sulla casa

    tramite la richiesta la contatterò e la seguirò in tutto quel che necessità.

    La consulenza della pratica ha un costo di 65€

    saluti,

  • soniassssssss
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Gennaio 2021, alle ore 00:38
    Oppure puoi mettere dei pannelli isolanti sul soffitto invece di intervenire fuori sul terrazzo

  • gavino84
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Gennaio 2021, alle ore 09:18

    Ma all'interno tra pannello e solsio non si creerebbe la muffa?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img sha38
Ciao a tutti, Mi sono trasferito da poco in una casa comprata ormai 2 anni fa, la casa è un appartamento di 8 abitazioni e io sto al primo piano, il venditore ha fatto un...
sha38 13 Marzo 2025 ore 12:59 4
Img pa73
Buongiorno a tutti.Sto cercando urgentemente risposta del signor Sha38 che ha posto un quesito il 21 dicembre 2020. Potete aiutarmi? Grazie...
pa73 13 Marzo 2025 ore 12:53 1
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Img alessandro bin
Ciao a tuttiParete interna rivolta a nord che 5 anni fa ha sviluppato un consistente strato di muffa, per metà dell altezza era stato sverniciato, rasato con stucco...
alessandro bin 09 Marzo 2025 ore 12:04 6
Notizie che trattano Sbalzo termico con conseguente muffa che potrebbero interessarti


Umidità da condensa: cause e rimedi

Risanamento umidità - L'umidità da condensa è dovuta alla scarsa traspirazione dei muri e/o all'insufficiente ventilazione, e si manifesta con infestazioni di muffe sulle pareti.

Come risolvere il problema dell'umidità in casa

Isolamento termico - Muffa provocata da un elevato tasso di umidità: tutte le prevenzioni e le soluzioni di un problema che attanaglia le murature sia interne che esterne degli edifici

Come eliminare per sempre la muffa dai muri

Risanamento umidità - I migliori rimedi, naturali e non, per la rimozione definitiva della muffa dai muri

Soluzioni per problemi di condensa superficiale

Ristrutturare Casa - La ventilazione meccanica controllata permette di aerare i locali evitando la formazione di condensa e muffe sulle pareti interne.

Come eliminare e prevenire la muffa in bagno

Risanamento umidità - La prevenzione e l'eliminazione della muffa in bagno sono degli obiettivi fondamentali per mantenere un ambiente salubre e per preservare la qualità dell'aria

Debellare la muffa con specifici prodotti spray

Pulizia casa - Per far sparire le odiate macchie di muffa presenti negli angoli più umidi di casa, sono efficaci trattamenti spray: facili e veloci offrono risultati duraturi!

Soluzioni per risolvere il problema della muffa da condensa

Risanamento umidità - In presenza di umidità di condensazione è opportuno verificare la dispersione termica delle strutture per evitare la formazione di muffe che rendono i locali insalubri

Una soluzione definitiva per la muffa sulle pareti

Fai da te Muratura - La muffa è uno dei nemici invisibili per la nostra salute e ce la possiamo ritrovare in casa per vari motivi. Come eliminarla? Un prodotto specifico è la soluzione

Umidità di risalita e umidità di condensa: come deumidificare casa

Risanamento umidità - L'umidità di risalita e la muffa presenti nelle abitazioni vanno eliminate subito per preservare la struttura da danni più ingenti e tutelare la propria salute
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI