• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-23 16:29:16

Sanitari sospesi... ballano


Infutura
login
20 Dicembre 2005 ore 23:44 9
Prima di tutto complimenti per questo utilissimo forum! mi siete stati utilissimi durante la costruzione della mia nuova casa.

mi trovo ora quasi alla fine (finalmente)

l'idraulico mi sta piazzando i sanitari sospesi.

premetto che è stato affogato nel muro un kit di fissaggio, di cui proprio su questo forum ho letto. ( quello che regge fino a 400 kg)... ed è stato montato bene.

la parete è perfettamente liscia e livellata

i sanitari sono della ideal standard

l'idraulico, per ora, ha montato bidet e wc.

il bidet sembra abbastanza aderente al muro; anche se comunque, a muoverlo con me mani (dal basso verso l'alto) un pò balla contro le piastrelle... un paio di millimetri

il wc è aderente nella parte alta, mentre staccato dalla parete nella parte bassa di un cm. circa.
a muoverlo con le mani, balla parecchio e pure balla anche a sedersi

chiedo cortesemente se qualcuno può chiarirmi se questi sanitari sospesi devono essere perfettamente aderenti alla parete; se devono avere un pò di gioco (tipo il bidet) o se devono essere proprio saldi come tutt'uno con la parete; e se devono essere finiti a silicone tra sanitario e parete oppure no.

grazie a tutti

ciao, Germano
  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Dicembre 2005, alle ore 07:32
    Li ho appena fatti montare anch'io e quindi in giornata mi sa che vado a verificare (....e pensare che non mi è passato nemmeno per la testa che potessero verificarsi tali problemi!) Se ci dovessero essere problemi mi informo dal costruttore e vi giro la risposta, che ne dite? Ovviamente anche se riscontro altro ....

    saluti

    Cla

  • vito
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Dicembre 2005, alle ore 10:12
    Per logica non dovrebbe avere nessun gioco, darebbe una brutta sensazione sedersi (diciamo così...) e sentirsi muovere sotto, non trovate?

    Inoltre deve essere siliconato l'attacco con la parete per evitare che schizzi d'acqua possano bagnare la parte meno accessibile del sanitario.

    Ciao

  • pantera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Dicembre 2005, alle ore 11:17
    Devono combaciare perfettamente alla parete.

  • infutura
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Dicembre 2005, alle ore 12:24

    Inoltre deve essere siliconato l'attacco con la parete per evitare che schizzi d'acqua possano bagnare la parte meno accessibile del sanitario.

    Ciao

    ora è tutto chiaro grazie.

    (è chiaro che il mio idraulico mi sta prendendo in giro perché dice che il lavoro è finito così)

    mi sembra di capire che vadano siliconati lungo il perimetro, ma il silicone deve rimanere all'interno... o tu intendevi che deve essere siliconato il buco dal quale fuoriescono i tubi di raccordo (per impedire infiltrazioni dentro le piastrelle?)

  • red_diamond
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Dicembre 2005, alle ore 14:29
    Ci sono tanti idraulici che da quanto ho capito bazzicano il sito e ti risponderanno meglio, però ti posso dire che nel mio bagno i sanitari sospesi sono montati con il silicone e non si muovono di un millimetro.
    PS. abbiamo avuto ospite per una settimana uno di 130kg e ti assicuro che ancora oggi sono fermissimi.... mi sa che prima viene giù la parete

    Ciauz

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Dicembre 2005, alle ore 14:40
    Sono anch'io super agitata perché devo ancora verificare i miei sanitari! però mi sa che solo il silicone, essendo di natura elastica, non puo' un gran che per queste oscillazioni (in casa dove risiedo ora avevamo lo stesso problema con un lavandino ed hanno spessorato con delle rondelle, poi una volta immobilizzato l'hanno siliconato!)

    saluti

    Cla

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Dicembre 2005, alle ore 16:42
    Se il lavoro è ben fatto non devono muoversi ,se si muovono c'è la possibilita che siano storti i sanitari e visto la marca in questione non mi meraviglierei,o che i perni non siano fissati bene ,per quanto riguarda il silicone è spettacolare come riesce ad incollarli alla parete ma in caso di guasto diventa veramente difficile togliere l'apparecchio sanitario meglio mettere una gommina tipo quella per le porte ,esiste anche appositamente per sanitari ma in italia ne ho viste poche e punte

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Dicembre 2005, alle ore 15:29
    Sono appena andata a verificare i miei sanitari (della dolomite) e non ho trovato affatto che ballano, sembrano incementati al muro anche se c'è una minifessura! Non mi sono seduta su però (sai con i muratori che girano per casa....)
    Sono contenta e spero che non ballino sedendomi!
    Quindi spero che tu non abbia ancora pagato l'idraulico perché come si dice da queste parti 'c'è qualcosa che tocca!'
    Non è nemmeno un'anno che sono iscritta al formu ma se guardi tutti i pareri a tuo favore puoi tentare di prenderti la ragione e se non ce la fai basta che ti rivolgi più in alto ....! (magari dove hai preso i sanitari o addirittura a chi li costruisce). Combatti questa battaglia e vinci per tutti noi!

    saluti

    Cla

  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Dicembre 2005, alle ore 16:29
    I sanitari sospesi non sono facili da montare, nel senso che se il lavoro non viene eseguito bene potrebbero muoversi e, col passare del tempo...
    io li ho da 4 anni e non ho mai riscontrato questi problemi, sono aderenti alla parete.
    se si muovono io sentirei chi li ha montati..
    LORENA

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI