• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-03-03 19:08:32

Sanare vecchio sottotetto: come?


Salve sono proprietario unitamente con mia moglie da 30 anni su un edificio composto da due unità immobiliare più il sottotetto.
Abbiamo conferito ad un geometra di verificare presso il comune quale incombenza occorre per ottenere la licenza edilizia del succitato immobile, in quanto questo fu condonato all'epoca dai vecchi proprietari i quali pagano anche parzialmente gli oneri di urbanizzazione.
Ebbene, il comune contesta che nell'atto di compravendita non viene riportato il sottotetto specifico e ho tentato di rintracciare i vecchi proprietari.
Ma sono entrambi deceduti, inoltre gli eredi non vogliono aiutarmi nel sanare questa difformità.
Come potrei risolvere diversamente?
Grazie delle risposte
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Febbraio 2021, alle ore 15:12
    Buongiorno Luigi. All'epoca, pacificamente prima del 2010, al Notaio rogante non era conferito l'onere di verificare la conformità dei luoghi a diritto, così si spiega il problema odierno. Temo che occorra una sanatoria ad hoc, nella Sua situazione.

  • luigi59*
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Venerdì 26 Febbraio 2021, alle ore 15:34
    Buongiorno Luigi. All'epoca, pacificamente prima del 2010, al Notaio rogante non era conferito l'onere di verificare la conformità dei luoghi a diritto, così si spiega il problema odierno. Temo che occorra una sanatoria ad hoc, nella Sua situazione.
    Salve sig. Nabor, intyanto la ringrazio della risposta, cosa intende per sanatoria ad hoc ? un nuovo condono o cosa esattamente.- ancora grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Marzo 2021, alle ore 19:08
    Intendo una sanatoria, con tanto di titolo edilizio, per eliminare la difformità

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quanto è invasivo un intervento per ingrandire un lucernario preesistente?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Giugno 2025 ore 16:40 1
Img angelo.
Buongiorno, vorrei provare a risanare il vespaio della casa di mia figlia. Qualcuno mi può dare qualche dritta? La costruzione ha circa 45 anni.Allego foto, un sincero...
angelo. 29 Maggio 2025 ore 13:48 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Le tapparelle automatizzate, che spesso si montano nei  sottotetti, che tipo di vantaggio termico possono dare se confrontate con le tradizionali ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Aprile 2025 ore 00:51 1
Img curdan89
Buonasera, possiedo un villino indipendente, con piano terra e lastrico solare non accessibile.Vorrei creare un sottotetto con copertura a falde, volevo capire e sapere se è...
curdan89 11 Marzo 2025 ore 11:29 1
Img marco de santis.
Salve a tutti vorrei porvi un quesito forse sciocco. Sto acquistando un appartamento in un condominio e posseggo 11/200 e 7/125 di sottotetto c/2(ps tutti gli altri hanno la voce...
marco de santis. 21 Gennaio 2025 ore 13:11 3
Notizie che trattano Sanare vecchio sottotetto: come? che potrebbero interessarti


Edifici ante 1967 e legittimità urbanistica

Leggi e Normative Tecniche - Non sempre gli edifici ante 1967 sono legittimi, dipende dalla loro localizzazione in centro urbano o no e dai regolamenti, vincoli o normative di zona e di settore

È sempre consentito il cambio di destinazione uso sottotetto?

Leggi e Normative Tecniche - In base al parere fornito dal Consiglio di Stato è considerata in ogni caso sempre valida e ammissibile la variazione della destinazione d'uso di un sottotetto?

Approfondimento detrazioni sottotetto

Normative - Quali sono le condizioni per accedere alla detrazione fiscale per le ristrutturazioni edilizie in caso di opere di recupero di un sottotetto a fini abitativi?

Documenti per la donazione di immobili

Normative - Quali sono i documenti che il proprietario deve preparare o richiedere ai pubblici uffici quando intende firmare un atto di donazione per un fabbricato o terreno?

Immobili abusivi: sanatoria solo se ultimati

Leggi e Normative Tecniche - Con la sentenza 05/02/2015 n. 554, il Consiglio di Stato ha sancito che la sanatoria per opere edilizie abusive possa essere concessa solo per immobili ultimati.

Detrazioni 65% e 50% per recupero di sottotetto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali lavori eseguiti per il recupero di un sottotetto possono beneficiare della detrazione sul risparmio energetico (65%) o per le ristrutturazioni edilizie (50%)?

Quale scala realizzare in un sottotetto non abitabile secondo la normativa europea

Sottotetto - Il Testo Unico dell'Edilizia e relativo aggiornamento con la normativa UE sono le linee guida per l'installazione della scala interna di accesso al sottotetto.

Regione Abruzzo: recupero abitativo sottotetti esistenti

Leggi e Normative Tecniche - Regione Abruzzo: approvata la legge che consente il recupero dei sottotetti esistenti a fini residenziali.

Sanatoria di opere abusive senza pratica edilizia

Leggi e Normative Tecniche - Il Regolamento Edilizio di alcuni comuni consente di sanare le opere di manutenzione straordinaria eseguite abusivamente senza presentare una pratica edilizia.
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI