Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
In effetti era proprio quello che volevo fare, però il risultato invece è come avevo scritto nel primo post: non viene una saldatura lungo tutta la parte da saldare (circa 2 cm) ma il filo che si usa per saldae si depoita lungo i due pezzi formando delle palline, se cerco di mettere un punto per fermare i pezzi, due grossi bordi se cerco di saldare lungo le due parti da saldare. Quindi mi è veut il dubbio, che ho esposto nel primo post.Mi scuso per le tante ripetzione :)Grazie A. Canaglia“Non sono un fabbro ma da quanto so, dovresti realizzare la fase di saldatura a filo proprio per tutta la lunghezza della spaccatura, esterno-interno, (oltre al paio di punti di bloccaggio) ma inoltre verificare la perfetta aderenza delle parti, con eventuale squadro.
Poi smerigliare tutta la parte della saldatura fino ad ottenere una superfice liscia e compatta.”
Forse saldando un pezzo di lamiera metallica di spessore ridotto attorno si potrebbe risolvere, così da utilizzare la tua saldatrice.“Buongiorno, si hai ragione non ho pensato di postare almeno una foto, ora l'ho messa, ma non so quanto si riesce a capire, quello che posso aggiungere è che il punto di saldatura non va su entrambi i pezzi da unire, ma solo su una dei due formando delle palline. Nei commenti di Amazon, si parla della bantà del filo per saòldare che è scarso, ma non è un commento generallizzato :).Su altri strumenti da usare invece, io mi posso permettere al massimo una saldatrice come quella che ho comprato, vedi il primo post della discussione, altrimenti prenderei in considerazione il suggerimento di portare tutto da un fabbro.Comunque grazie, Arti”
Quanto si può spendere e a chi rivolgersi per la sostituzione di una cerniera di un piccolo garage che si è rotta?... |
Buongiorno,ho visto la mazzetta dei tessuti che SIGNORINI & COCO utilizza per le sue panche della sezione notte.Mi interessa per una tenda da abbinare.Qualcuno mi sa dire di... |
Notizie che trattano Saldatore a fillo che potrebbero interessarti
|
Saldatura ForteFai da te - Tra le varie attività che il fai da te potrebbe indurci a realizzare ci sono le saldature, sono innumerevoli le modalità e tecniche di saldature dei metalli. |
Saldatura forte, imboccatura, leghe e puliziaFai da te - La saldatura a forte all'argento è tra le tec niche di giunzione più adatte per congiungere diversi metalli che ritroviamo in tanti oggetti di uso comune. |
Mini guida per una saldatura a filo in fai da teFai da te Muratura - Con la saldatura a filo si adopera un filo metallico avvolto su di un rocchetto. Consente di realizzare saldature continue e di lavorare su lamine molto sottili |
Riparazione perdita acqua fai da teIdee fai da te - La perdita d'acqua da una tubazione in un muro è un problema classico in una casa, chiuso il rubinetto a monte, individuato il punto, va effettuata la riparazione. |
SaldatriceIdee fai da te - La saldatrice permette di eseguire lavori di manutenzione e fai da te che coinvolgono il metallo in totale autonomia e sicurezza, direttamente a casa. |
Geometrie di vetroDecorazioni - Mosaici in trasparenza. |
Panca solareImpianti - Arriva da Boston la rivoluzione dell'arredo urbano, con panchine solari autosufficienti. |
Panca contenitore: la soluzione ideale per tenere tutto in ordineComplementi d'arredo - La panca contenitore è un complemento d'arredo facilmente collocabile in casa, specialmente nelle stanze da letto e in un ingresso, dove lo spazio non basta mai |
Convegno sull'acciaioNormative - Dal primo luglio 2009 sono finalmente entrate in vigore le Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni. Ciò ha comportato, per i professionisti del settore... |