• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-30 09:16:52

Rumorosita' termosifoni


P.lanzoni
login
20 Gennaio 2004 ore 12:17 11
Salve, ho questo problema.
All'accensione dell'impianto di riscaldamenti tutti i termosifoni scaldandosi emettono un rumore simile ad uno scoppiettio/ticchettio. Cosa posso fare per eliminare l'inconveniente?
Grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Aprile 2006, alle ore 17:26
    In risposta al seguente topic consiglio di leggere la risposta ad un simile argomento:
    http://www.lavorincasa.it/helpcasa/viewtopic.php?p=381

  • architettopercaso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Aprile 2006, alle ore 10:34
    Mi interessa l'argomento perche' ho un problema simile. nel mio caso non sono i termosifoni a fare rumore (li sfiato regolarmente) ma dopo circa dieci minuti che ho acceso il riscaldamento, quando l'acqua calda comincia ad arrivare ai termosifoni si cominicia a sentire un rumore intermittente, come di un piccolo martello che batte, la cui frequenza accelera mano a mano che i termosifoni si scaldano e cessa del tutto quando sono ben caldi. il rumore sembra pervenire dalle tubature. infatti in soffitta dove corrono i tubi esterni dell'impianto, si sente perfettamete.
    il tutto dura pochi minuti e mi sono sempre chiesta da cosa derivi...

    qualche idea?

    ciao

    architettopercaso

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Aprile 2006, alle ore 11:30
    Penso sia dovuto alla pompa di circolazione dell'acqua, situata all'interno della caldaia. Potresti provare a far diminuire il nº di giri di rotazione della stessa. Con un mio coinquilino ha funzionato.

    ciao,

    ottobre_rosso

  • juancarlos1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Ottobre 2006, alle ore 17:41
    Sta succedendo anche a me (termoautonomo caldaia vailant turbo e radiatori su due piani) e la cosa mi disturba parecchio perché ogni mattina la sveglia viene anticipata.
    Come si agisce sui giri della pompa?
    Saluti
    Juan

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Ottobre 2006, alle ore 18:27
    Scommetto che avete tutti radiatori d'alluminio

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Ottobre 2006, alle ore 18:30
    Scusate l'ignoranza ma non potrebbe essere un rumore causato dalla dilatazione termica dovuta all'ingresso dell'acqua bollente... i termosifoni e magari le tubature non ben isolate potrebbero causare tale rumore che sparisce una volta che il radiatore è in temperatura e quindi non dilata più......

    cosa analoga succede spesso nelle verande in cui i serramenti in determinate ore in cui maggiore è l'insolazione cominciano a scricchiolare.... capita anche alle grondaie...

  • consultec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Ottobre 2006, alle ore 10:33
    Problema dovuto all'eccessiva velocità della acqua in circolazione per gravità oppure per sottodimensionamento della tubazione.
    Unico rimedio, non facile, bilanciare l'impianto.
    Saluti.
    PS

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Ottobre 2006, alle ore 17:04
    Scusate l'ignoranza ma non potrebbe essere un rumore causato dalla dilatazione termica dovuta all'ingresso dell'acqua bollente... i termosifoni e magari le tubature non ben isolate potrebbero causare tale rumore che sparisce una volta che il radiatore è in temperatura e quindi non dilata più......

    credo che tra tutti tu sia ll'unico che si sia avvicinato al problema
    tutto e' complicato prima di diventar semplice

  • consultec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Ottobre 2006, alle ore 18:23
    Stiezza, quanto sei intelligente ...

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Ottobre 2006, alle ore 20:35
    Stiezza, quanto sei intelligente ...
    ma dai non esageriamo
    diciamo che ognuno ha i propri limiti ed io i miei devo ancora identificarli ... hahahhahahahaa
    no dai facciamo i seri
    .. allora lo schiocchettio e' dovuto principalmante alle dilatazione sia dei tubi. rame o ferro .. dei radiatori d'alluminio che dilatandosi, spesso sfregano sulle mensole alle quali vengono fissati.. per vedere se migliora potete premendo forte sulla parte alta del radiatore sforzare le mensole
    rendendo meno attrito nel momento un cui il radiatore va in temperaura
    ( non eccedete troppo con la forza mi raccomando)

  • juancarlos1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Ottobre 2006, alle ore 09:16
    Buongiorno a tuuti e grazie per le Vs risposte.
    Si tratta di un "termoarredo" probabilmente in lega o alluminio (è molto leggero). D'accordo quindi per le dilatazioni e scricchiolii sui suoi appoggi, ma il battito sembra provenire dall'interno del muro.
    saluti
    juan

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
348.071 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI