Io ho installato le valvole e avevo lo stesso problema. È dovuto all'eccessiva pressione da pompa di circolazione che quando il termostato chiude la valvola aumenta la pressione (colpo d'ariete) facendo riaprire la valvola che è pressata da una molla. L'apertura fa ovviamente diminuire la pressione e quindi la molla fa richiedere la valvola e ciclo si ripete. Si sente un clak clak. Ho risolto diminuendo la velocità della pompa (la mia aveva 3 velocità) e mettendola al minimo mentre originariamente era stata impostata al massimo. Insomma è una questione di pressione non statica (quella che si legge sul manometro della caldaia) ma dinamica dovuta alla pompa di circolazione.“So che non è la risposta che ti aspetti, ma comunque ti dico la mia esperienza: dopo la loro installazione nel 2009, di fronte all'impotenza di ben tre termotecnici, ho eliminato le valvole termostatiche. Almeno ho potuto usufruire della detrazione del 55% per la caldaia. Saluti.”
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico... |
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso... |
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra... |
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi... |
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di... |