Grazie Arch-ily per la risposta,“Buongiorno,
a mio parere il rumore deriva da una colonna di scarico dei bagni: nei condomini i bagni e le cucine vengono in genere sovrapposte, in modo che si possa sfruttare un unica conduzione di scarico.
Purtroppo, il problema deriva sicuramente dalla mancanza di isolamento acustico di questa intercapedine, da lei giustamente definita "cassa di risonanza".
Tempo fa abitavo in un appartamento in affitto e anche io avevo lo stesso problema: in alcuni momenti sentivo degli scrosci d'acqua molto forti provenienti dall'interno delle pareti, e non un semplice stillicidio d'acqua come nel vostro caso.
Penso purtroppo che le schiume e le "palline" isolanti non possano essere risolutive, perché bisognerebbe isolare bene l'intera tubatura: forse l'unica soluzione in grado di attenuare il problema potrebbe consistere nell'applicazione di pannelli fonoassorbenti dal "vostro" lato della parete.
Saluti.”
Buongiorno a Tutti.Quando tiro acqua nel wc, sento un borbottio nel lavandino li vicino.Consigli ?Grazie in anticipo... |
Gentilissimi tutti, ho bisogno del vostro parere su un problema che ormai tormenta la mia famiglia da mesi. Abbiamo ristrutturato il bagno cambiando una vasca con la doccia ma... |
Salve, ho un dubbio che mi sta facendo impazzire. Ho una casa di nuova costruzione con due bagni e ho notato un rumore strano ma non riesco a capire quale sia la causa, quando al... |
Salve, avevamo la necessità di mettere la doccia e siccome il bagno aveva una 40ina di anni, abbiamo rifatto anche il fondo e sostituito i sanitari. Fatto ciò i... |
Da qualche giorno sento un rumore costante 24h su 24h di gocciolamento + pressione all'interno del muro sopra il wc, cosa può essere? Il rumore proviene sopra 30 cm la... |
Notizie che trattano Rumore di goccia dal muro che potrebbero interessarti
|
Corretta circolazione dell'acquaProgettazione - L'impianto di distribuzione e smaltimento delle acque della vostra casa funziona correttamente? Utili accorgimenti per un impianto idraulico privo di problemi. |
Rumori Impianti TermiciImpianti di riscaldamento - Il contenimento o la limitazione dell'inquinamento acustico, o semplicemente del rumore, costituisce un fattore di qualità non trascurabile per le moderne abitazioni. |
Rumori intollerabili e diritto al silenzioCondominio - La Cassazione, con una sentenza dello scorso 11 febbraio, la n. 3440, torna ad occuparsi dei rumori intollerabili e della sostanziale insussistenza di |
Contenere Rumore ImpiantiImpianti - Impianti di climatizzazione, diffusione e trattamento dell'aria devono essere progettati con attenzione al contenimento ed all'abbattimento del rumore prodotto. |
Noleggio attrezzature ediliImpianti - Come disporre di attrezzature adeguate senza doverle acquistare: la convenienza del noleggio nell'impiego di apparecchiature speciali. |
Controllo del rumore nella stanzaFai da te - Un fattore estremamente importante per migliorare la vivibilità della camera dei ragazzi è il controllo dell'inquinamento sonoro sia in entrata che in uscita. |
Protezione dal rumore in coperturaTetti e coperture - Intervenire per isolare acusticamente un'abitazione è un'operazione che richiede uno studio attento della zona e dei materiali, ecco come intervenire in copertura. |
Scarichi fognari, allagamenti e responsabilitàLeggi e Normative Tecniche - Inflitrazioni d'acqua, danni a cose altrui e titolo della responsabilità del custode: tra responsabilità oggettiva e presunzione di colpa. |
Scarico fonoassorbente per migliorare il comfort acustico in condominioImpianti idraulici - I tubi di scarico fonoassorbenti sono stati ideati per migliorare sensibilmente il benessere acustico dei moderni appartamenti, spesso dalle pareti molto sottili |