• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-08-18 07:52:07

Rumore attraverso travetti copertura?


Kaiser soze
login
12 Agosto 2012 ore 11:32 3
Ho acquistato un rustico con pareti in pietra e tetto in legno in comune col vicino.
Si sente tutto quello che dicono anche a voce normale, quindi suppongo il suono passi dai travetti del tetto (quelli portanti che si appoggiano alla trave principale).
Il muro divisorio è in pietra e parallelo ai travetti, anzi uno dei travetti appoggia col bordo esterno a filo del mio muro.
Cosa si puo' fare?
A questo punto stavo pensando di isolare il tetto anche termicamente (adesso l'isolante è lo styrodur da 6 o 8 cm) dall'interno e poi controsoffittarlo.
Credo che in ogni caso vada messo qualcosa contro il travetto ma non saprei cosa.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Agosto 2012, alle ore 09:16
    Credo che il rumore più che dalla struttura in legno passi attraverso il tramezzo che divide i due alloggi.
    Prima comunque di controsoffittare e perdere così il piacere del legno naturale, può rivolgersi a un esperto per valutare l'eventuale trasmissione del rumore.
    Solo un sopralluogo potrebbe dare delle giuste indicazioni, anche in considerazione della molteplicità degli effetti che si producono in una struttura edilizia.

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Agosto 2012, alle ore 12:15
    Il muro è in pietra, piuttosto spesso.
    Che lei sa cosa si potrebbe usare per insonorizzare solo il travetto appoggiato sul muro?

    P.S. Come si allegano le foto?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Agosto 2012, alle ore 07:52
    In verità non mi è capitato mai un problema analogo e quindi non sono nelle condizioni di dare una risposta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI