Buongiorno, la ringrazio per la cortese risposta e per le risposte complete che ha saputo fornirmi.“Salve,
esistono molte soluzioni per rivestire le pareti tra basi e pensili cucina, quello a cui si deve pensare come primo impatto è dato dalla tipologia materica delle ante, il design, aspetto estetico della stessa visione globale, se moderna oppure classica.
Tale rivestimento o pannello schienale, fascia ( ma si potrebbe confondere con fascia di tamponamento), può essere realizzato artigianalmente, oppure lo si può reperire nella grande distribuzione, o in negozi d'arredamento.
Esistono poi molte aziende specializzate nel proporre schienali decorati su: pespex, acciaio, legno, laminato, plexiglass, vetro, carte da parati speciali:
Altra alternativa, a tale parete, potrà essere indirizzata su un rivestimento materico in mattoncini di gres ceramico, sia in mattoncini effetto cortina, a listoncini.
Oppure, in fibra ricomposta di pietra a posa incerta, sembrerà così casuale ma molto vicino alla realtà.
Quindi per un consiglio più appropriato non rimane altro che sapere il budget a disposizione e l'aspetto di questa cucina in arrivo...”
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi... |
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?... |
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?... |
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in... |
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una... |