• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-05 17:02:40

Ristrutturazione terrazzo - 6652


Paolo38
login
05 Giugno 2006 ore 06:08 3
Nel giugno del 2001 ho ristrutturato completamente un terrazzo nella mia casa di campagna smantellando completamente il vecchio piano calpestio, è stata messa guaina da ditta specializzata e messa pietra di luserna a filo ed a forma geometrica regolare sempre da ditta specializzata, nel 2004 si è cominciatato a vedere che l'intonaco di una parte di bordo del terrazzo che poi sotto ha la grondaia cominciava ad avere delle fessure e poi nel 2005 se ne staccò una parte di circa 60 cm. di lunghezza, ho provveduto a far togliere l'intonaco che si staccava ed ha rifarlo per tutta la lunghezza del lato nel novembre 2005 ma a maggio 2006 tale bordo si stacca completamente ed appare sotto una parte umida.
Il terrazzo è di circa 36 mq..
Il sottoterazzo (alto da terra circa 3 metri da un lato e dall'altro circa un metro da terra) si presenta ben asciutto, è solo in un lato (dove l'intonaco è venuto viache si nota che tra la pietra e la guaina vi è un poco di materiale umido.
Non so se sonor iuscita a spiegarmi, ma secondo voi cosa dovrei fare ? se è l'acqua che filtra dalle giunture tra le pietre, mi sembra che solo dopo 5 anni di rifacimento a nuovo del terrazzo sia un pò presto e vi sia una responsabilità della ditta che ha messo la pietra di luserna. Grazie.
  • ing.minozzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 08:02
    Non sono certo di aver capito bene: il sottoterrazzo è asciutto e ad essere bagnato è il parapetto in muratura del terrazzo (all'esterno o all'interno?).

    Se è così non credo che dipenda dalla pavimentazione o dalla guaina, ma più probabilmente da un'infiltrazione dalla grodaia o dallo scarico dell'acqua piovana del balcone verso la grondaia.

    Spero di aver capito bene e di essere stato di aiuto

  • paolo38
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 15:21
    Egr. Ing., ha capito molto bene è il parapetto esterno del terrazzo ad evidenziare, sotto l'intonaco mancante, le parti umide, il terrazzo è esposto al vento ed alla pioggia e alla neve, probabilmente è dovuto proprio lo scarico dell'acqua piovana o della neve verso la grondaia che filtra tra le giunture della pietra di luserna. Ma per non rifare il terrazzo secondo lei cosa dovrei fare?

  • ing.minozzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 17:02
    Se non impedito da altro, la soluzione ideale è certamente risolvere il problema alla base e cioè modificare/ripristinare la grondaia in modo tale da non far arrivare acqua sul muro.

    Una volta rifatto l'intonaco si può inoltre proteggere con dei prodotti idrorepellenti (non impermeabilizzanti) il cui costo è molto limitato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI