• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2021-01-20 21:50:52

Ristrutturazione: insonorizzare la parete con il vicino


Ciao a tutti!
Abito in un blocco di 6 appartamenti con ognuno il proprio ingresso e giardino.
Questo blocco di case ha più o meno 10 anni e vorremmo approffittare dei bonus fiscali che hanno prolungato almeno per questo 2021.
Abbia la classe energetica D e saremmo idonei per usufruire dei bonus, con caldaia, cappotto e pannelli solari.
Se ho capito bene, visto che abbiamo le fogne in comune (ogni 3), si può fare solo se lo richiediamo tutti.
Saremmo tutti d'accordo, se non per i rischi che come sempre questo governo non è per niente chiaro.

Se abbiamo capito bene, cedendo il nostro credito alla ditta appaltatrice, il lavoro per non avrebbe nessun costo, a patto che non si sfori il budget (e per le nostre dimensioni di case non penso) e/o si faccia lavori non compresi nel bonus.

La cosa che spaventa è che se al controllo post lavori viene fuori uno spillo irregolare, è tutto a carico nostro con cifre da vendere casa!

Cosa dovremmo fare per tutelarci ed essere sicuri?
il passaggio col geometra che controlli le carte delle case l'ha già fatto, ma non ci ha dato questa sicurezza e gli altri proprietari si sono tirati indietro per non rischiare, sarebbe un peccato non sfruttare questa opportunità.

Ultima domanda fuori dal coro, c'è un modo per insonorizzare la parete con il vicino? perchè di notte, nel silenzio se il vicino fa le ore piccole nel week end con degli ospiti di qua non si dorme...

Grazie a chi mi risponderà.
Luca
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Gennaio 2021, alle ore 18:57
    Buonasera Luca. Mi consta che il professionista, incaricato della diagnosi energetica (ossia, la verifica che precede il progetto e l'appalto), debba essere assicurato anche rispetto alla possibile revoca dei benefici fiscali. Poi, se vogliamo, anche con l'impresa appaltatrice si può vincolare il corrispettivo alla cessione del credito.

  • tipt
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Giovedì 14 Gennaio 2021, alle ore 20:50
    Buonasera Luca. Mi consta che il professionista, incaricato della diagnosi energetica (ossia, la verifica che precede il progetto e l'appalto), debba essere assicurato anche rispetto alla possibile revoca dei benefici fiscali. Poi, se vogliamo, anche con l'impresa appaltatrice si può vincolare il corrispettivo alla cessione del credito.
    Quindi di norma se hai l'ok dell'idoneità dal geometra e se la ditta accetta il passaggio del credito non ci dovrebbe essere nessun rischio e costo?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Gennaio 2021, alle ore 10:40
    L'una e l'altra ipotesi vanno tutelate, nell'interesse del committente, con un contratto ''blindato'', ossia che offra garanzie di lungo termine, e opportuna copertura assicurativa.

  • tipt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Gennaio 2021, alle ore 14:17
    In pratica sarebbe sottinteso che geometra e ditta appaltratice assicurino il tutto, no?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente Tipt
    Martedì 19 Gennaio 2021, alle ore 16:30
    In pratica sarebbe sottinteso che geometra e ditta appaltratice assicurino il tutto, no?
    è sottinteso, ma la verifica di quanto assicurato dev'essere rigorosa. Aggiungiamo anche il direttore dei lavori, ai soggetti che devono garantire il committente.

  • tipt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Gennaio 2021, alle ore 12:28
    Per convincere i vicini (che vorrebbero farlo ma hanno paura di ritrovarsi un debito enorme) ma soprattutto mettere le cose in chiaro col geometra (lui non ci ha garantito niente, lui controllava solo la conformità delle case) cosa dovrei fare?C'è niente da poter fare per insonorizzare la parete col vicino? ho un camera da letto che confina con la sua zona giorno, e se invita amici la sera di notte non si dorme...

  • tipt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Gennaio 2021, alle ore 12:29
    Insisto per gli sgravi fiscali perchè saremmo idonei e il miglioramento sarebbe netto, ovviamente i vicini ma anche me compreso non vogliamo nè spendere nè rischiare. E' tutto così fattibile secondo voi?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Gennaio 2021, alle ore 17:38
    Da fuori, parrebbe di sì, ma dovreste rivolgervi ad un tecnico per la diagnosi energetica. In che Regione si trova l'immobile?

  • tipt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Gennaio 2021, alle ore 21:50
    In Toscana, abbiamo la classe energetica D

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marco_81
Salve a tutti,abito un una bifamiliare a schiera degli anni 90 ed ho un problema con i rumori provenienti dal vicino: non solo sono molto udibili i rumori da calpestio, ma anche i...
marco_81 30 Novembre 2023 ore 23:04 2
Img tunin96
Salve, vorrei costruire una cabina insonorizzata con pannelli fonoassorbenti e pareti in cartongesso per uso musicale in garage. L'abitazione è semi-indipendente e il...
tunin96 14 Giugno 2023 ore 14:30 2
Img sara567
Salve a tutti,sopra il mio appartamento c'è una mansarda accatastata C2 di proprieta dell'inquilino che abita di fronte al mio appartamento. Negli utlimi mesi questa...
sara567 01 Giugno 2023 ore 08:30 2
Img kristiandonno
Buongiorno a tutti, mi piacerebbe avere consigli da voi.Ho installanto dell'isolante acustico in una parete dietro un'armadio per attutire i rumori, ora dopo aver posato...
kristiandonno 16 Gennaio 2023 ore 16:07 1
Img francesca romano
Buongiorno a tutti,ho acquistato casa e scoperto di recente che la parete del salotto confina con la camera da letto dei vicini, che hanno anche bambini piccoli.Dato che la parete...
francesca romano 03 Novembre 2022 ore 18:54 2
Notizie che trattano Ristrutturazione: insonorizzare la parete con il vicino che potrebbero interessarti


Certificazione acustica in edilizia: requisiti e obblighi

Leggi e Normative Tecniche - La certificazione acustica in edilizia definisce varie classi di rumore, considerando i livelli d'isolamento presenti in struttura, oltre agli apparecchi in funzione

Nuovi cassonetti prefabbricati per avvolgibili

Isolamento termico - I cassonetti prefabbricati garantiscono alte prestazioni in termini di isolamento termico e acustico, caratteristiche indispensabili per un prodotto avvolgibile.

Sistemi di isolamento acustico e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'applicazione di sistemi di isolamento acustico rientra tra gli interventi detraibili al 50% o al 65%, qualora vi sia isolamento anche dal punto di vista termico.

Migliorare l'isolamento acustico in casa per una ristrutturazione efficace

Isolamento Acustico - Rimedi, accorgimenti e soluzioni efficaci e non invasive per migliorare l'isolamento acustico in casa, effettuando una ristrutturazione che migliori il comfort.

Addio rumori del vicino: ecco come insonorizzare una parete!

Isolamento Acustico - Isolare acusticamente una parete è un'operazione utile per ridurre i rumori esterni e aumentare di conseguenza il benessere abitativo.

Pannelli in sughero come isolante acustico

Isolamento Acustico - Il sughero è un materiale molto interessante nell'ambito dell'edilizia date le sue performance di isolamento acustico, nonchè utile alleato per la sostenibilità. Scopriamolo

Isolamento acustico in minimi spessori con l'utilizzo della gomma piombo

Isolamento Acustico - Isolare gli ambienti domestici con un minimo spessore senza perdere spazio utile, adesso è possibile con i pannelli e le lastre fonoisolanti in gomma piombo.

Isolamento acustico con gli infissi afonici

Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.

Che differenza c'è tra isolamento acustico e fonoassorbenza

Isolamento Acustico - Molte volte si tende a confondere la fonoassorbenza con l'isolamento acustico, in realtà sono due interventi differenti, con obiettivi diversi da raggiungere.
347.000 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI