Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao,“Non so di che metratura si stia parlando, ne del' entità dell' intervento, solitamente i general contractor lavorano per società a progetti molto grandi. Io parleri con uno studio di ingegenria o architettura che raggruppa più professionisti e competenze.”
Per quanto io sappia,“Buongiorno Nancy, ? chiaro che in un caso come il Suo il rapporto fiduciario con il professionista (tecnico) incaricato sarebbe essenziale, l'importante ? che non sia lui/lei, quale probabile direttore dei lavori, a suggerire l'impresa esecutrice, o le imprese esecutrici. Massima indipendenza, il D.L. deve tutelare la parte committente...Buongiorno Nancy, è chiaro che in un caso come il Suo il rapporto fiduciario con il professionista (tecnico) incaricato sarebbe essenziale, l'importante è che non sia lui/lei, quale probabile direttore dei lavori, a suggerire l'impresa esecutrice, o le imprese esecutrici. Massima indipendenza, il D.L. deve tutelare la parte committente...”
Salve, ho un grosso problema da 2 mesi a questa parte, il proprietario dell'unico appartamento col quale confino ha iniziato una vera e propria attività di affitto...
|
Buongiorno e buona domenica, mi presento sono Fabio,vorrei sapere se è fattibile l'apertura di un Bed and Breakfast in locali classificati C6 (garage) il classico...
|
Buongiorno ,sono un nuovo utente, è tempo che vi seguo e mi permetto di chiedervi un consiglio su un idea che mi assilla da settimane.Sono proprietario di un fienile...
|
Notizie che trattano Ristrutturazione e trasformazione vecchio opificio in b&b che potrebbero interessarti
|
Le cause di degrado negli edifici rurali
Restauro edile - Gli edifici rurali sono una bellissima testimonianza della nostra storia, ma l'abbandono e la scarsità di manutenzione possono causarne il degrado accelerato.
|
Superbonus 110: è ammesso per immobili ad uso promiscuo?
Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile accedere al Superbonus 110% anche in caso di uso promiscuo dell'immobile? Si avrà diritto all'agevolazione fiscale solo in alcuni casi specifici.
|
Idea progettuale per zona reception di bed & breakfast
Soluzioni progettuali - Sala reception di bed & breakfast: un setto con pietre a vista, bar e angolo cucina, per creare più zone funzionali interconnesse, in un multiforme open space.
|
Il progetto [im]possible living
Ristrutturazione - L'attivazione di dinamiche di collaborazione per il riutilizzo degli edifici abbandonati o semplicemente non più utilizzati è lo scopo del duo di [im]possible living.
|
Complementi per il relax
Complementi d'arredo - Quando fa freddo, cosa c'è di meglio di una bella pennichella sul divano, con soluzioni di arredo, comode, chic e originali ?
|
Cosa fare per aprire un Bed and Breakfast
Affittare casa - Tutto ciò che bisogna sapere per poter gestire un bed and breakfast: adempimenti burocratici, SCIA, requisiti per l'apertura, aspetti fiscali. Una breve guida.
|
Bed and Breakfast e Affittacamere in condominio: parola alla giurisprudenza
Regolamento condominiale - B&B ed Affittacamere, attività non sempre viste di buon occhio dagli altri condomini. Convivenza che i giudici delineano in base alle clausole dei regolamenti.
|
Effettuare un corretto recupero degli edifici rurali
Restauro edile - Il recupero degli edifici rurali abbandonati è un ottimo metodo per ridurre lo spreco di territorio, incentivare l'economia locale e valorizzare il paesaggio.
|
Combattere i tarli
Bricolage legno - Il mobile tarlato, se da un lato dimostra la sua età ed è, per questo, apprezzato dagli amanti dell'antiquariato, dall'altro lancia un grido d'allarme. Combattere i tarli con un fai da te.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.686 Utenti Registrati |