• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-24 16:54:57

Ristrutturazione, dia e detrazioni


Jonh
login
22 Luglio 2006 ore 16:49 2
Ciao,

sto cercando di avviare la ristrutturazione di una casa appena acquistata.
Dopo vari contatti, ho visto che il modo per fare economia è quello di evitare una ditta, ma qui sorgono molti dubbi.
Ho un amico architetto che mi ha fatto un progetto per realizzare un secondo bagno e un altro artigiano che realizzerebbe invece i lavori contattando a sua volta idraulico, elettricista, ecc.
Ecco i primi dubbi che vorrei condividere:
-chi dovrebbe firmare in questo caso la DIA che penso sia necessaria?
-per il bagno, ne avrei uno con finestra padronale e uno cieco più grande, è possibile secondo le normative (so che comunque è necessario avere l'aerazione forzata).
-per usufruire della detrazione del 41%, nel caso di acquisti di materiali
effettuati personalmente basta conservare ed allegare la fattura/ricevuta
o è necessario pagare con bonifico...e in questo caso come si fa se si compra in magazzini di grande distribuzione (COOP, leroy merlin, ecc.)
Grazie per i chiarimenti...
  • casillo2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Luglio 2006, alle ore 12:59
    Ciao, leggendo qua e la.. ho letto ciò che hai scritto. Anche io mi sto accingendo a mettere aposto la casa che ho comprato .
    E ammetto i dubbi sono tanti, per quanto riguarda la possibilità di scaricare l'IVA anche se non sono sicuro sia possibile, intendo legalmente... ho diversi amici che pur avendo comprato il materiale da soli ( mattonelle, porte, fino a tubi e cavi per l'impianto elettrico...etc) hanno chiesto alla ditta o a chi gli ha fatto i lavori se potevano inglobare nella fattura tali spese, ci sono riusciti.
    Ovvero risultato che il costo del materiale è stato fatturato dai montatori e detratto dal costo poi di mano d'opera.. logicamente lievitato
    Prova a sentire che ti dicono.
    Confesso penso di fare così, o comunque penso che se vuoi comprare del materiale da solo vuole dire che hai la possibilità e la certezza di spendere meno. Se è così accontentati del notevole vantaggio...
    Spero di averti dato due dritte.. saluto

  • jonh
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Luglio 2006, alle ore 16:54
    Ciao casillo2,

    grazie per le dritte...nel frattempo ho parlato con una impiegata con
    l'agenzia delle entrate nel mio comune e mi ha confermato che i pagamenti
    per l'acquisto di materiali sono detraibili ma solo se pagati con
    bonifico bancario....
    se ho altre news le posto qui....
    saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.680 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI