• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-04-27 12:27:47

Ristrutturazione del tetto: le linee vita sono obbligatorie?


Scarlettina
login
12 Marzo 2012 ore 07:41 8
Buongiorno a tutti,
mi sto accingendo a coibentare il tetto della mia casa (superficie di circa 150 m2) con un pannello di polistirene estruso spessore 15 cm e con l'occasione sostituiro' anche le vecchie tegole con alcune di nuove. Il mio comune rihciede la presentazione di una scia nella quale deve essere predisposto anche il progetto per l'inserimente di linee vita (in base al dgls 81/08) per la sicurezza nella successiva manutenzione del nuovo tetto. L'impresa che mi rifara' il tetto dice che loro non si occupano di installare queste linee vita ma mi devo rivolgere ad una ditta esterna cosa che ho puntualmente fatto. Questa societa' dopo il sopralluogo mi ha sparato un preventivo di Euro 7200 per inserire queste linee vita con tutti gli appositi accessori certificati per legge. In poche parole tra un po' mi costa di piu' inserire le linee vita che coibentare l'intero tetto. Domanda: ma io sono veramente obbligata a sostenere questa spesa? io non posso dichiarare che ogni volta che faro' manutenzione sul tetto affittero' ad esempio una piattaforma semimovibile e quindi nessuno mai si arrampichera' sul tetto? Sono andata nel mio comune di residenza e gli impiegati tecnici non hanno saputo darmi una risposta xke loro si occupano solo di verificare che ci siano tutte le carte per la presentazione della scia. Il mio architetto vuole obbligatoriamente inserire queste linee vita xche' non si vuole assumere alcun tipo di responsabilita'. La cosa davvero buffa e' che il tetto della mia casa costruita nel 1970 e' fatto di semplice tavelloni sui quali non si puo' applicare alcun tipo di gancio di sicurezza xhe' non reggerebbe in caso di un eventuale operaio (cosi' mi ha detto l'impresa che sta coibentando il tetto). Allora che suggerimenti mi potete dare in merito? vi ringrazio in anticipo per un vostro prezioso aiuto. TIna
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 12 Marzo 2012, alle ore 09:48
    Esiste una norma di legge che le rende obbligatorie per le nuove costruzioni e per i rifacimenti, non tutte le regioni hanno recepito la normativa e creato una regolamentazione, è per tanto utile capire se la tua regione di residenza ha già emesso un D.P.G.R in merito

  • scarlettina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Marzo 2012, alle ore 10:24
    Grazie Termografia per la tua gentile risposta. Tu hai idea come posso capire se la mia regione ha emesso un DPGR in merito? io abito a Padova (Veneto) e come ti dicevo in comune non mi hanno saputo dire nulla in merito. Ho provato a cercare su internet ma non ho trovato nulla. tu per caso riesci ad aiutarmi o dirmi come fare? grazie infinite ciao

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 12 Marzo 2012, alle ore 15:31
    Ho chiesto ad un amico architetto di Verona ed un amico ingegnere di Rovigo entrambe mi hanno confermato l'obbligatorietà

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2012, alle ore 14:51
    La piattaforma serve per salire. Mi sai dire poi come fai a spostare qualche tegola o a lavorare sull'antenna se non scendi dalla piattaforma sul tetto?
    Comunque sì, anche in Veneto è obbligatoria.
    Prova a farti fare un altro preventivo, 7200+IVA per 150 mq mi pare altino, ma bisogna vedere cosa ti hanno considerato nel preventivo...

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Marzo 2012, alle ore 08:32
    Secondo me è carissimo se il tetto è semplicemente a due falde oltretutto considerando che già scoperchi il tetto per altri lavori.
    Per me si può dimezzare l'importo.
    Anzi ti chiedo ma il preventivo sul resto del lavoro sarà onesto ?

    Informati sul costo della linea vita e poi capirai quanto ci fanno di manodopera che non richiede nulla di particolare semplicemente fare bene il proprio lavoro.
    Ancora una volta, nonostante la crisi si permettono di rapinare le persone .

    Fate molti preventivi è l'unico strumento per poter capire se il prezzo è onesto.

    Ciao
    Diego

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Marzo 2012, alle ore 09:40
    Carissimo non direi... caro sì. Non puoi gurdare sol ole ore di manodopera, perché nel preventivo dovrebbe essere incluso anche il progetto e il collaudo obbligatorio.

  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2012, alle ore 10:31
    Se la soluzione che si decide di adottare è quella di installare e usare una linea vita, ricordo che per un lavoro che risponde alla normativa sono necessari questi documenti

    - Ceritificati dei materiali installati (prodotti testati secondo il metodo di prova UNI-EN 795-2002)
    - Relazione di calcolo dei fissaggi dei dispositivi di ancoraggi alla struttura
    - Elaborato grafico della copertura (che prevede la disposizione degli ancoraggi e le indicazioni di accesso, transito e esecuzione dei lavori in sicurezza
    - Dichiarazione di corretta posa in opera e rilascio del rpogramma di uso e manutenzione dei dispositivi (art 89 del DL 81/2008)

    Ogni tetto dovrebbe avere un fascicolo tecnico (documento valutazione rischio caduta) che attesta che il tetto è sicuro (...cosa è stato installato e quali sono i DPI da utilizzare)
    solo così un proprietario si può cautelare dal punto di vista penale nel caso di incidente

  • varieventuali
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Aprile 2012, alle ore 12:27
    Vi consiglio un costruttore di linee vita con il quale mi sono trovato molto bene per alcuni lavori www.lineavitalva.it

    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI