• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-24 08:27:52

Ristrutturazione: come muoversi? aiuto serio


Nibbio100
login
11 Dicembre 2007 ore 07:02 5
Nel progettto che voglio attuare della ristrutturazione di casa, in questi giorni sto meditando l'idea di affidare il tutto alle singole maestranze. Magari impieghero' piu tempo e fatica, ma forse andro' a risprmiare su tanti costi. Ma qui dovete aiutarmi. Praticamente casa mia e completamente da ristrutturare, dovendo fare una serie di lavori che qui sotto vi riporto. Il problema è l'organizazzione dei lavori. Chi dovro' chiamare per prima. Da inesperto in materia, dovendo affrontare per la prima volta il problema della ristrutturazione di casa, devo organizzarmi per bene non tralasciando anche il minimo particolare.
Ora vi riporto tutto quello che dovrei fare:
1) rifacimento impianti idrico, elettrico e riscaldamento (gas)
2) Demolizione di n° 2 pareti
3) Rifacimento bagno, con posa in opera di pavimento, piastrelle e
sanitari. Lavabo incassato in muratura.
4) Spostamento della cucina sul balcone, con posa in opera di piastrelle e
pavimento.
5) Costruzione veranda sul balcone con annessa ringhiera.
6) Decorazione pareti casa con Antiche terre fiorentine.
7) Sostituzione termosifoni
Posa in opera parquet.
9) Installazione n° 2 tapparelle elettriche
10) Montaggio n° 4 porte interne, n° 2 porte finestre e n° 1 porta blindata
11) Vari lavori in cartongesso (es. controsoffittatura, mobili mobili vari
ecc ecc).

Diciamo che a occhio dovrei chiamare le seguenti maestranze:
1) elettricista ( impianto elettrico)
2) idraulico (impianto idrico)
3) tecnico (l'impianto termico a gas e posa termosifoni. Non so se
potrebbe farlo anche l'idraulico).
4) Decoratore ( per le pareti).
5) Parchettista ( posa parquet)
6) Piastrellista (posa piatrelle e pavimento)
7) Muratore (demolizione pareti e lavori in cartongesso)
Per le porte e gli infissi, il tecnico specializzato, che per ovvi motivi
dovra' intervenire alla fine, credo.
Diciamo che forse per alcuni lavori, potro' chiamare un unica figura, sinceramente non so. Pero' datemi la dritta sull'ordine dei lavori, non vorrei sbagliare.

vi ringrazio tutti
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Dicembre 2007, alle ore 08:07
    Per una buona organizzazione dei tuoi lavori, considerando che i preventivi siamo acquisiti ed approvati ed i materiali siamo già scelti, puoi utilizzare tranquillamente un obsoleto diagramma di perth, dove ti segnerai tutti i dati necessari, chi, quando e per quanto tempo, prima di chi e dopo di chi, inserendovi naturalmente le consegne dei materiali.

    la compilazione è più facile di quanto tu possa immaginare, l'importante è avere dati che abbiano una certa stabilità e consegnare il diagramma a tutte le imprese che partecipano, spiegando la sua importanza per il raggiungimento dell'obbiettivo, per il contenimento dei costi e per il rispetto dei tempi.

    raccogliere i dati è abbastanza semplice, devi sentire tutte le imprese una ad una, chiedere loro quante persone dovranno impiegare, quando eseguiranno i lavori, prima di chi e dopo di chi, contemporaneamente a chi, quando arriveranno tutti i loro materiali, quali problemi generali prospettano nell'esecuzione.

    è molto importante che tu riesca a organizzare tutto sul diagramma e, quando (di sicuro) succede l'imponderabile, ad aggiornare immediatamente i dati.

    se trovi una ditta che ti dice "robaccia, non serve, non sono in grado di darti i dati" abbandona e prendine un'altra anche se costa un po di più, perché il lavoro di una ditta disorganizzata rovinerebbe tutto quello degli altri.

    credimi, ho visto brave persone capaci dire "organizzo tutto io cosi risparmio" e finire in un macello di ritardi e errori irrimediabili. scrivi sulla carta e fai rispettare i piani. segui i lavori giornalmente e annota tutte le variazioni.

  • emix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Dicembre 2007, alle ore 17:50
    Se hai la fortuna di poter seguire ed organizzare i lavori ci guadagnerai di sicuro..in termini di qualita' e risparmio..

    i lavori in sequenza:

    MURATORE: demolizione muri, costruzione veranda, spostamento cucina, smantellamento cucina e bagno.

    IDRAULICO: nuovo impianto idraulico.

    ELETTRICISTA: nuovo impianto elettrico.

    MURATORE : rifare pareti in generale, bagno, cucina, ecc..
    montaggio telai porte, e tapparele elettriche.

    CARTONGESSO: opere in cartongesso.

    PIASTRELLISTA: rivestimento di bagno e cucina.

    PITTORE: che deve portare a termine quasi tutto il lavoro
    lasciando indietro solo l'ultima mano di vernice.

    PARQUETTISTA: posa del parquet

    IDRAULICO: montaggio sanitari e cucina.

    ELETTRICISTA : montaggio, ecc

    PARQUETTISTA: arrotatura parquet.

    PITTORE: verniciatura.

    questa e' la sequenza a grandi linee, ovvio che puoi variare qualcosa in base alla disponilita' degli artigiani..
    consiglio: tanto cartone e nastro di carta per coprire di volta in volta i lavori che verranno eseguiti
    Es. piastrelle, parquet, ecc..

    buon lavoro..

  • cobranto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Dicembre 2007, alle ore 17:58
    Fai fare un sopralluogo prima a tutte le maestranze e spiega a loro tutti i lavori che intendi fare anche quelli di non loro competenza, ti potranno dare consigli per la preparazione al loro lavoro ed evitare errori grossolani. Poi metti per iscritto tempi e durata del lavoro, altrimenti se si perdoe il giro, riacciuffarli, almeno dalle mie parti, è veramente complicato.
    In bocca al lupo
    cobranto

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Dicembre 2007, alle ore 14:08
    Salve nibbio
    mi permetto di dirti che sbagli se prevedi di risparmiare affidando alle singole maestranze.

    prova a far fare da più imprese un preventivo per l'intero lavoro e poi prova a contattare i singoli.
    ti accorgerai quanti più problemi ci saranno e che il risparmio non è come prevedevi...

    saluti
    massimo

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Dicembre 2007, alle ore 08:27
    Ciao posso sapere quanto prende al mq la tua ditta per rifare massetto e posare piastrelle (cotto fatto a mano tipo questo)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI