• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-24 13:28:35

Ristrutturazione casa - 35825


Tatinabu
login
24 Gennaio 2013 ore 08:43 4
Ciao a tutti,
scrivo per la prima volta su questo forum.
Siccome non sono molto esperta di ristrutturazione case, volevo chiedere a voi alcuni pareri.
Allora, ho una mansarda abitabile di 80 mq, 100 coi balconi, (non è quella col tetto basso basso), solo che dovrei alzare i muri, fare l'impianto idraulico, elettrico, insomma devo rifare un pò tutto. Secondo voi più o meno quanto sarebbe la spesa? e sempre secondo voi, sarebbe meglio avere il riscaldamento a pavimento oppure quello normale con i termosifoni?
Grazie a chi mi risponderà, scusate ma sono un pò in alto mare su queste cose
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2013, alle ore 09:40
    Buongiorno Sig.ra Tatina, in attesa che rispondano i professionisti tecnici, posso anticiparLa che, quantomeno per la manodopera, i prezzi possono variare da zona a zona. Il corrispettivo per i materiali, e forse anche per la progettazione, potrebbe essere più 'negoziabile'.
    Un appunto, il riscaldamento a pavimento è tutt'ora discusso, in quanto potenzialmente nocivo alla salute.

  • classeaaa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2013, alle ore 09:41
    Ciao a tutti,
    scrivo per la prima volta su questo forum.
    Siccome non sono molto esperta di ristrutturazione case, volevo chiedere a voi alcuni pareri.
    Allora, ho una mansarda abitabile di 80 mq, 100 coi balconi, (non è quella col tetto basso basso), solo che dovrei alzare i muri, fare l'impianto idraulico, elettrico, insomma devo rifare un pò tutto. Secondo voi più o meno quanto sarebbe la spesa? e sempre secondo voi, sarebbe meglio avere il riscaldamento a pavimento oppure quello normale con i termosifoni?
    Grazie a chi mi risponderà, scusate ma sono un pò in alto mare su queste cose

    Sono domande un pò generiche che andrebbero constestualizzate un attimino.

    Ti posso però dire che il riscaldamento a pavimento è ideale in caso di uso quotidiano. Vale a dire che se la mansarda è la casa in cui abiti, vale la pena fare l'investimento, se invece la mansarda è il locale svago/hobby ecc... allora potresti valutare piastre radianti, termosifoni ecc... per la ridotta inerzia termica.
    Inoltre, se hai già un impianto esistente che viene sostituito con uno avente determinati requisiti puoi beneficiare fino al 30.06 della detrazione fiscale sul risparmio energetico (ci sono comunque dei costi legati alla pratica) oppure hai il 50% di detrazione fiscale per ristrutturazione (sempre fino al 30.06) ma ti conviene chiedere ad un tecnico il tutto.
    Sui costi dei vari impianti ci sono troppe variabili da considerare, considera però che con un risparmio diluito in 10 anni del 55% o 50% riesci a fare un lavoro di qualità con costi alla fine contenuti.

    ciao

    Paolo

  • tatinabu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2013, alle ore 10:06
    Intanto grazie delle risposte!!!
    la mansarda sarebbe poi la casa in cui vivrò...quindi appunto, magari spendo di più ma so che poi non andrò incontro a rifacimenti perché ho scelto materiali di scarsa qualità...ecco!
    Per le detrazioni mi sono già informata....il problema è che non ho ancora iniziato i lavori...e non su tutto riuscirei ad ottenere il 50%
    va bhe...vedrò....
    grazie ancora

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2013, alle ore 13:28
    Valga il consiglio di sempre, ossia di scegliere un direttore dei lavori che La tuteli quale committente, e che non curi gli interessi dell'impresa appaltatrice.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI