• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-22 20:31:34

Ristrutturazione - 30833


Preoccupata
login
22 Ottobre 2010 ore 16:27 3
22 anni fa ho abbassato il soffitto di una camera, del bagno e del pianerotolo di 5o centimetri per creare una mansarda da adibire a studio. nella demolizione del soffitto non è stato toccato nessun pilastro o struttura portante, ho ricostruito il soffitto con una struttura di metallo e legno come pavimento ed è da allora che la utilizzo senza problemi. Il tutto è stato sanato e condonato con relativa variazione al catasto. Oggi che ho intenzione di vendere la casa, mi stanno chiedendo il certificato di idoneta' statica e la messa in sicurezza. Che cosa significa e quanto costano entrambe le cose? Faccio notare che il resto della casa non è stato toccato. Grazie in anticipo https://www.lavorincasa.it/helpcasa/posting.php?mode=post&f=2&sid=6b3f6c2fa7b59b5335ef5719281dd456#
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Ottobre 2010, alle ore 17:36
    Buonasera, in sostanza parliamo del certificato di collaudo statico, obbligatorio dal 1971. Dev'essere redatto da un professionista abilitato, da Lei nominato. La certificazione d'agibilità la possiede?

  • preoccupata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Ottobre 2010, alle ore 18:00
    Buonasera e grazie per la celerita',
    il fabbricato ha il certificato di agibilita' e visto che la costruzione è del 1981 credo anche di staticita', io credo che gli acquirenti si riferiscano per la parete di abuso che ho fatto. Grazie ancora

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Ottobre 2010, alle ore 20:31
    Ritengo che serva un nuovo certificato di collaudo, successivo all'intervento del 1988.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI