• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-24 17:26:11

Riscaldamento radiante a pavimento o termosifoni??


Uccio79
login
24 Novembre 2008 ore 17:00 1
Buongiorno a tutti,

io e la fidanzata stiamo costruendo la nostra prima casa. Ci hanno proposto l'installazione di un impianto di riscaldamento a pavimento con pannelli solari per il riscaldamento dell'acqua, invece del tradizionale riscaldamento a termosifoni.
Siccome siamo "ignoranti" in materia vorremmo iniziare a far luce sull'argomento. Leggendo qua e là su internet abbiamo imparato che l'impianto radiante funziona a minori temperature (30 gradi) rispetto ai termosifoni ma che dovrebbe funzionare costantemente per l'intero periodo invernale.
Il mio quesito riguarda il rapporto costo-beneficio dell'operazione, considerando che entrambi lavoriamo tutto il giorno un riscaldamento tradizionale verrebbe programmato in modo di lavorare meno nelle ore centrali della giornata. In più avremmo l'intenzione di installare un camino autoventilante.
Voi ritenete che il beneficio di un'operazione del genere ci sia comunque?
Ci sono delle marche specializzate che si distinguono per efficienza e unanime stima degli operatori del settore? E da quali dovrei "diffidare"?

Grazie 1000.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Novembre 2008, alle ore 17:26
    Gli impiant a pavimento sono tutti buoni,ogni ditta che produce uesti sistemi elogia il propio cercando un particolare che altri non hanno,la differenza la fa l'installatore ,direi è come in cucina ,due cuochi con gli stessi prodotti ,con uno mangi bene l'altro fa schifo eppure hanno usato la solita pasta il solito pomodoro.
    Detto questo l'impianto a pavimento è sempre acceso ,li è il risparmio energetico nel lasciare l'impianto sempre acceso che tu vada via o no lui è sempre acceso,temperatura costante puoi avere dei risultati otti anche con un impianto a termosifoni spendi meno nel realizzarlo ma anche lui se vuoi riparmiare lo devi lasciare acceso,sempre,constantemente,lo sbaglio è spengere il riscaldamento,si raffredda per poi riscaldarlo un ora prrima dell'arrivo a casa,la caldaia va al massimo e in quell'ora consuma piu che avrela lasciata 8 ore a regime mantenimento ,naturalemnte tutto questo è detto scontato che la casa sia adeguatamente isolata,ora devi scegliere se fare a pavimento spendendo di piu nell'impianto oppure fare a termosifoni spendendo menoper l'impianto spendendo qualcosa in piu nei consumi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI