• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-04-10 15:05:57

Riscaldamento radiante a parete sistema ecotermo.


Wolluc
login
04 Aprile 2006 ore 15:44 4
Salve a tutti sono nuovo del forum ma ho letto già molti argomenti correlati ai sitemi di riscaldamento sia a parete che a pavimento. Ho trovato molto interessante il sistema ecotermo leggendo alcuni interessanti articoli anche sul web. Volevo sapere se qualcuno ha già provato questo tipo di sistema di riscaldamento, come si è trovato e quali suggerimenti avrebbe da darmi. ??
La ditta che lo commercializza fornisce un kit di montaggio, ma l'idraulico ho capito che lo devo chiamare io ed ho paura che non avendo mai fatto un impianto del genere possa trovarsi in grossa difficoltà.
Grazie a tutti quelli che mi vorranno rispondere.

Saluti Wolluc.
  • matu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Aprile 2006, alle ore 11:40
    Leggo ogni tanto questo forum (anche se non sono molto pratica) perché mi è servito per aiutarmi a scegliere il sistema di riscaldamento. Mi riferisco alle pareti radianti Ecotermo. Volevo tranquillizzarti Wolluc, in quanto i tecnici della società che lo progetta non hanno assolutamente lasciato solo il mio idraulico (che non conosceva il sistema e, anzi all?inizio era un po? scettico). Dovevo ristrutturare la casa dei miei genitori e, vagando su internet, ho conosciuto questo sistema, ci siamo documentati e lo abbiamo scelto. Il tecnico, una volta eseguito il progetto ha fatto un sopralluogo alla presenza del mio idraulico, ha tracciato sui muri con una bomboletta spray il percorso delle tubazioni (facendo anche qualche piccola variante rispetto al progetto stampato più che altro in cucina per la posizione degli elettrodomestici) e ha spiegato praticamente all?idraulico il funzionamento, l?importanza del bilanciamento dei circuiti, la posizione delle cassette collettrici ed altro che, a dir la verità non ho molto capito, ma che è stato perfettamente capito dall?idraulico. Credo poi si siano sentiti un paio di volte per telefono per qualche dubbio. Quando poi i tubi in rame erano tutti stesi il tecnico è ritornato per controllare che, prima di coprire tutto con l?intonaco, fosse tutto a posto. A lavori finiti c?è stato il collaudo, sempre in presenza del tecnico e del mio idraulico. Si sono raccomandati di fare un contratto di assistenza con il fornitore della caldaia (cosa che abbiamo fatto). Devo infine dire che siamo rimasti molto contenti di questo tipo di riscaldamento ?invisibile?. Ho anche l?impressione quest?ultimo anno di aver consumato meno del precedente (forse perché si sta asciugando il muro, come insistevano a dirmi quando eravamo un po? incerti nella scelta). Spero di non averti annoiato con le mie spiegazioni e di esserti stata utile. Saluti Matu

  • wolluc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Aprile 2006, alle ore 15:59
    Grazie Matu per la risposta e per i suggerimenti, è proprio quello che volevo sentire.
    Vorrei approfittare ancora della tua disponibilità per avere il costo indicativo dell'intervento dell 'idraulico, mi riferisco alla posa dei tubi a muro della cassetta collettori ed aventuali altre indicazioni.
    La mia abitazione è di 80 mq disposta du un piano con vecchi muri in mattoni pieni da 57 cm, la ditta mi ha indicato la necessità di circa 200 mt di tubo da posare. (siamo ancora in fase di preventivo)

    Il Kit mi costerebbe 5.600 euro circa esclusa la caldaia, la posa dei tubi le tracce nei muri ecc...

    Grazie ancora.
    Saluti Wolluc

  • matu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Aprile 2006, alle ore 13:28
    Il mio idraulico mi fece spendere circa 2500 euro (per un appartamento di 70 mq. scarsi) per il montaggio del kit ecotermo. Il costo per l?assistenza muraria rimase quello già previsto nel contratto con l?impresa per la messa in opera dell?impianto. Spero di essere stata utile
    Saluti
    MATU

  • wolluc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Aprile 2006, alle ore 15:05
    Grazie Matu, adesso ho almeno un riferimento su cui basarmi, non penso inoltre che ci possa essere una grossa differenza tra il mio impianto e quello da te installato circa i mt di tubazione necessari.
    Grazie ancora


    Saluti Wolluc

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 14 Marzo 2025 ore 19:50 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Ho un problema con le altezze del mio appartamento: la distanza tra pavimento e soffitto (senza controsoffittatura) è di circa 4mt.In questo caso potrebbe essere utile...
Redazione Lavorincasa.it 14 Marzo 2025 ore 14:20 3
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 14 Marzo 2025 ore 12:44 2
Img lerano
Gentilmente, ho ereditato una porzione di casa che ho ristrutturato 10 anni fa ma di cui non ho fatto il collegamento (scavi) di gas enel e acqua perchè non ci abito.La...
lerano 14 Marzo 2025 ore 11:06 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 13 Marzo 2025 ore 14:47 3
348.020 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI