• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-04 16:06:39

Riscaldamento cameretta e bagno


Anonimo
login
03 Ottobre 2005 ore 17:34 4
Salve a tutti,
questa estate ho fatto installare dei condizionatori a pompa di calore in tutta la casa a parte il bagno e la cameretta (25m3 e 20m3 circa rispettivamente) l'installatore mi ha consigliato di mettere delle stufette elettriche alogene (lui le ha chiamate lampade termologiche) dicendo che scaldano e consumano pochissimo.
Pero'in un negozio della OBI mi hanno sconsigliato questo tipo di riscaldamento dicendo che e' inefficente e costoso da mantenere.
Ho anche letto di riscaldamento a onde di calore, che ne pensate (della einhell http://www.einhell.com/englisch/englisc ... technology) puo' fare al caso mio?

Voglio scaldare la cameretta durante la notte, e il bagno quando serve. Al momento non ho l'impianto del gas.
Potete consigliarmi?

Grazie
Lulazz
  • dam_all1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Ottobre 2005, alle ore 10:26
    Ho una stufetta alogena che odio perché emana calore con delle semplici luci alogene e quindi crea un ambiente illuminato a giorno.
    Ti sconsiglio fortemente questo sistema almeno che non vi sia una certa protezione contro la fonte luminosa delle lampade alogene.
    Per il bagno io adotto un semplice "scaldotto" elettrico che in 2 minuti riscalda tanto da permettermi di farmi un bagno in un ambiente accomodante.
    Per altre info aspetta gli esperti del forum

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Ottobre 2005, alle ore 10:27
    In Svizsera, per esempio, si è soliti mettere nei bagni un dispositivo all'infrarosso (una specie di resistenza elettrica con relativo riflettore) da accendere al momento opportuno.

    Il costo della corrente elettrica in Svizzera è particolarmente conveniente (tant'é che la usano per cucinare, invece del gas), ma ritengo che, senza abusarne, la soluzione del bagno potrebbe essere accettabile.

    Per la cameretta, il discorso elettricità, qualunque sia il tipo di riscaldamento proposto, potrebbe risultare molto oneroso se non usato con parsimonia ed oculatezza.

    Non intendo fare della dietrologia, ma ti posso garantire che la camera a temperatura modesta e con qualche coperta in più, con una fonte di calore eventualmente da usarsi al momento di alzarsi e di coricarsi, funziona perfettamente ed è probabilmente più sana di quella riscaldata tutto il giorno (per chi?).

    In attesa di un impianto a gas definitivo, forse l'infrarosso anche in camera potrebbe funzionare.

    Ciao.

    Gigi

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Ottobre 2005, alle ore 13:34
    Ciao,
    volevo specificare che anche io penso che sia meglio utilizzare la stufa solo quando serve, riguardo alla cameretta pero' non vorrei che la temperatura vada troppo giu', vorrei rimanesse intorno ai 16 gradi.
    Comunque vivo in un posto con un clima favorevole, dove anche in inverno difficilmente si va sotto zero.

    Ma le stufette ad infrarossi sono effettivamdente efficienti?

    saluti
    Lulazz

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Ottobre 2005, alle ore 16:06
    L'energia, come la materia, né si crea, né si distrugge, ma si trasforma!

    quindi, semplificando, fornendo un KW di energia (nel tuo caso elettricità ad una resistenza) potrai aspettarti, senza ulteriori apporti, al massimo un KW di energia calore; in effetti ne otterrai un po' meno.

    Per darti un'idea: un mc di metano ti fornisce circa 9 KW di calore e costa X, un KW di corrente elettrica costa Y, quindi con l'infrarosso spenderai molto più che con il metano, ma, lasciando le porte aperte e funzionando solamente al momento di effettivo bisogno, potrebbero consentirti costi accettabili.

    Le alternative poco costose sono comunque anche piuttosto scomode e spesso anche pericolose.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI