• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-26 16:21:56

Riscaldamento a pavimento e massetto - 23506


Cris7905
login
02 Febbraio 2009 ore 12:59 4
Salve a tutti

sto ristrutturando casa ed è previsto la realizzazione di un riscaldamento a pavimento.

Attualmente è stato realizzato la scorsa settimana il sottofondo alleggerito, questa settimana invece l'idraulico incomincerà a realizzare l'impianto.

A questo punto vorrei incominciare a capire che tipo di massetto devo fare realizzare finita questa fase, alcuini mi hanno consigliato un masetto autolivellante, preciso che metterò un parquet prefinito.

Avete da consigliarmi qualche masetto? su che costi siamo per 130mq ?

grazie
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Febbraio 2009, alle ore 16:42
    Salve,

    Le caratteristiche del massetto vengono definite dal fornitore del riscaldamento a pavimento, sia per quanto riguarda lo spessore, che la camposizione degli eventuali prodotti per migliorare l'aderenza ai tubi...
    Da quanto hai descritto la settimana scorsa i sottofondi sono stati eseguiti e a breve l'idraulico inizia la posa dei tubi, su un letto isolante...questo non è precisato ma spero sia cosi' ....e l'acqua residua del sottofondo quando evapora???
    Attenzione perché rischia di migrare lungo le pareti in tempi lunghi, ti consiglierei d'attendere un attimo.
    Considera che in buone circostanze atmosferiche un massetto asciuga 1cm di spessore a settimana, e in questo periodo le circostanze non sono le migliori..
    Saluti

  • cris7905
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Febbraio 2009, alle ore 12:22
    Si hai rai ragione

    - viene realizzato un impianto a pavimento con pannelli isolanti e poi sopra i tubi della serpentina
    - il massetto è asciutto, sono passate 3 settimane e comunque avendo la casa già chiusa, ho provveduto a riscaldare l'abitazione con delle stufe a gas, lasciando le finestre aperte, ad oggi è ben asciutto

    l'idraulico, non mi ha consigliato un preciso massetto, per questo che sto cercando delle informazioni aggiuntive, l'impresa mi ha proposto il classico massetto sabbia cemento con l'aggiunta del fluidificante, ma volevo capire se esistono prodotti migliori

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Febbraio 2009, alle ore 15:39
    Io ho una scheda tecnica per il massetto che ho utilizzato prima di posare il parquet a casa mia...se mi lasci una mail te la posso girare! Non ho avuto alcun tipo di problema e ad oggi sono soddisfatta!
    Ciao...

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Febbraio 2009, alle ore 16:21
    L'idraulico, non mi ha consigliato un preciso massetto, per questo che sto cercando delle informazioni aggiuntive, l'impresa mi ha proposto il classico massetto sabbia cemento con l'aggiunta del fluidificante, ma volevo capire se esistono prodotti migliori

    Mi permetto di ribadire, che i prodotti da inserire nel massetto DEVONO essere prescritti dalla ditta che fornisce il materiale radiante.

    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI