• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-13 19:57:45

Riscaldamento a pavimento - 11892


Ciccio69
login
11 Marzo 2007 ore 08:37 3
Ciao a tutti, nella nostra casa nuova si vorrebbe installare il riscaldamento a pavimento. Premetto che il nostro desiderio è di pavimentare con il legno. Ora va' di gran voga il prefinito, ma noi si voleva usare il parquet tradizionale e quindi mi si consigliano solo alcune specie legnose (legni rossi o scuri) con uno spessore di 14-16 mm, secondo Voi sto' facendo la scelta giusta? Grazie mille dell'attenzione.
  • l_maraldi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 12:58
    Anche io ho lo stesso dubbio.
    In più, mi chiedevo se i giunti, di cui si parla in altri topic, sono necessari anche per il parquet sopra al paviemento radiante...

  • ideoma
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 18:11
    Ciao a tutti, vi dico la mia, anche perché sono un parquettista !!
    Innanzi tutto niente giunti di dilatazione su parquet incollati naturalmente sempre in appartamenti con stanze di misure standard! Poi il tradizionale va bene sul massetto radiante ma ci devono essere tutte le condizioni a DOC per non avere problemi (naturalmente si parla di un pavimento in legno che non è inerte, è vivo! specie se è massello), il prefinito verniciato ha le stesse prerogative del massello tradizionale ma è leggermente più stabile agli sbalzi termici, mentre il prefinito oliato e spazzolato con un incastro a Click o forzato vi darà la sicurezza di un qualsiasi altro pavimento in ceramica, monocottura ecc. naturalmente sono listoni un p'ò più grandi del solito!
    spero di esservi stato utile!
    Ciao!

  • ciccio69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 19:57
    Grazie mille ideoma, ma io vengo da una cultura contadina, se così si può dire, e il massello mi da più sostanza, scusa l'ignoranza, soprattutto xchè abbiamo l'intenzione di metterlo in quasi tutta casa (la prima e penso l'ultima che mi faccio) e continuo a non capire il prefinito, (tutto il legno che sta sotto a quei 4-5 mm di legno nobile non è certo legno di qualità anche se dovrebbe garantire la stabilità) molto costoso e non sempre di qualità (il listone giordano viaggia intorno ai 100-150 eurini al mq). Grazie ancora dell'attenzione e buon lavoro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI