• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-20 08:43:42

Riscaldamento a battiscopa - 22101


Annamaria67
login
17 Ottobre 2008 ore 10:56 11
Buongiorno a tutti.

voelvo sapere se qualcuno di voi ha notizie oppure ha già in casa il riscaldamento a battiscopa e se funziona

Grazie a tutti
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 11:28
    Ti rispondo con una domanda: in cucina per esempio il riscldamento dove lo faresti passare?????
    E nelle stanze con i mobili, il battiscopa riscaldato cosa riscalda??

  • annamaria67
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 13:22
    Ho una casa in montagna e siccome ho poco spazio libero sulle pareti pensavo di fare il riwcaldamento a battiscopa
    Ho letto che nella cucina si puo' farlo passare nel battiscopa della cucina, poi nel resto del soggiorno ho solo una piccola credenza a muro il resto rimane vuoto
    Quindi pensavamo di metterlo anche per asciugare i muri, volevo solo sapere se è valido come tipo di riscaldamento
    Grazie

  • annamaria67
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 13:57
    Mi sono poi scordata di dire che non so se è necessario metterlo su tutto il perimetro del locale oppure se bisogna fare un calcolo termotecnico (come nel caso dei caloriferi) per vedere quanti elementi a battiscopa mettere
    Perché se non è necessario metterlo dappertutto, visto che il locale è unico cucina + soggiorno, non lo metterei nel battiscopa della cucina ma tutto intorno al resto del locale
    Che ne dite?

    anna

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 14:21
    Casa in montagna?
    Allora se vuoi davvero riscaldarti installa dei ventilconvettori collegati alla caldaia.
    Se invece sei curiosa di come funzionano i riscaldamenti a battiscopa e vuoi sperimentarlo di persona, fai pure !!!
    Io te li sconsiglio soprattutto perche' hanno un rendimento molto scarso.

  • annamaria67
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 14:31
    Prima di pensare ad installarli volevo il consiglio di qualcuno, quindi tu dici che rendono poco, quindi scaldano poco
    E' questo che volevo sapere ho muri dello spessore di 1 mt tutti in pietra e hai presente quanto ci vuole a riscaldare 50 mq?? Se tu mi dici che rendono poco quindi credo non facciano al caso mio
    Scusa l'ignoranza ma i ventilconvettori sarebbero i convettori ad aria?? Se si pero' il lato negativo è che alzano un sacco di polvere, cosi' alemno mi hanno detto
    Caspita penso di avere un grosso problema, è che ho una sola parete libera alla quale attaccare il calorifero, si trova in mezzo alla stanza ed è lunga 3 mt, mi esce fuori un calorifero enorme che anche visivamente non credo stia benissimo
    Avevamo pensato anche al riscaldamento a pavimento, pero' purtroppo ho sotto la roccia e non posso scavare piu' di quanto abbia già fatto quindi non ho spazio
    Avete altri suggerimenti?
    Grazie

    anna

  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 14:39
    Casa in montagna, ma è casa abitata regolarmente o utilizzata solo per i fine settimana.
    Nel secondo caso un sistema radiante di qualsiasi tipo è vivamente sconsigliato, questi sono sistemi che specie in zone fredde ed in case poco isolate hanno bisogno di un paio di giorni per andare a regime.
    Nettamente preferibile un sistema ad aria rapido ed economico.
    Nel primo caso potresti prendere in considerazione un sistema a soffitto, se non vuoi l'aria, non vuoi i termosifoni, è l'ultima chance che ti resta.

  • annamaria67
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 14:59
    è una seconda casa abitata solo nei fine settimana
    Mi spieghi cos'è la soluzione a soffitto?? non ne ho mai sentito parlare
    Fai conto che il locale di cui ti parlo è al piano terra seminterrato
    Al primo piano abbiamo già camere e bagno ed abbiamo messo i caloriferi tradizionali, si' è vero d'inverno ci vogliono 12 ore prima che si scaldi la casa, ma abbiamo già pensato, quando la caldaia sarà nel suo posto definitivo, ad un colelgamento via cellulare per far partire la caldaia da casa, in modo da evitare di trovare casa fredda
    Ti posso assicurare che dopo le prime 12 ore la casa è caldissima perché è stata isolata molto bene e credimi devo abbassare i caloriferi per il troppo caldo!!
    Il problema ora è il piano sotto attendo tuoi cortesi chiarimenti sulla soluzione a soffitto
    grazie

  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 15:35
    Vi sono tre sistemi di emissione riguardo i pannelli radianti, il battiscopa viaggia ad alta temperatura e non è considerato un sistema radiante:
    pavimento, parete e soffitto.
    Il terzo prevede proprio il fissaggio delle serpentine in un soffitto e la loro copertura con l'intonaco, esistono anche soluzioni prefabbricate a pannelli,che hanno un costo più elevato.
    E' una tecnologia poco diffusa perché è quella più antitetica alle condizioni del benessere termoigrometrico di un individuo: "testa fredda e piedi caldi".
    La si usa " per disperazione" o quando si prediliga il funzionamento dei pannelli in raffrescamento.

    Come ho detto è l'ultima chance, termine elegante traducibile in " per disperazione".

  • zanel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 17:18
    Ciao a tutti,
    ho visto proprio ieri questo riscaldamento a battiscopa al SAIE di Bologna, a prima vista non convince molto, sulla parte superiore ha una fessura di un cm per tutta la lunghezza.
    Quando si riempie di polvere chi la pulisce?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 19:22
    Concordo con The Manager, se non hai tutti i battiscopa liberi, non riesci a riscaldare i locali, in montagna poi...

  • annamaria67
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Ottobre 2008, alle ore 08:43
    Ringrazio vermente tutti per i preziosi consigli

    Ieri eravamo in montagna con mio marito ed alla fine abbiamo deciso per installare il classico termosifone, verrà enorme , penso min. 3 mt, ma resta l'unica soluzione possibile e soprattutto valida per riscaldare

    Vorrà dire che, visto che lo faremo in alluminio, lo faremo dipingere con un bel soggetto in modo che si adatti all'ambiente, abbiamo un amico che fa questo genere di lavori

    Grazie a tutti per avermi tolto tutti i dubbi sul riscaldamento a battiscopa

    Questo si' che è un forum veramente utile!!!!

    anna

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.078 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI