• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-09 22:23:20

Riparazioni fai da te


Cucu17
login
05 Settembre 2006 ore 12:16 5
E' possibile riparare da solo queste due colonne di cemento MOLTO rovinate?? (non sono per niente esperto...) http://www.angelfire.com/ky/cucu17/images/ingresso.jpg

E questo danno dato dalla grondaia forata??
http://www.angelfire.com/ky/cucu17/images/grondaia.jpg

Esiste qualche prodotto facile da usare oltre la normale malta per primo caso e del rasante per il secondo caso???

Grazie a chiunque risponda
Ciao
  • cucu17
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 12:26
    Scusate, i link funzionanti (spero)sono:

    http://www.angelfire.com/ky/cucu17/images/ingresso.jpg

    http://www.angelfire.com/ky/cucu17/images/grondaia.jpg

  • cucu17
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 16:26
    Boh...
    Scusate, ma se si clicca sugli indirizzi non funziona, bisogna semplicemente fare un copia-incolla degli indirizzi e poi va...
    Mah.. Prodigi della scienza!!!

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Settembre 2006, alle ore 18:33
    Sinceramente non mi sembrano dei lavoretti di poco conto !
    Anzi esattamente il contrario per questo tipo di risanamento ci vuole tanta esperienza ed i giusti materiali per una buona riuscita !

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 09:43
    Nel primo caso il problema potrebbe essere il ferro che con il tempo prendendo umidità ha fatto scoppiare il cemento. potresti ora rompere tutte le parti instabili proteggere il ferro con un prodotto anticorrosione(mapefer) e poi utilizzare delle malte speciali per il restauro. se chiedi in un centro edile dicendo quale è il tuo problema sapranno consigliarti(non ti dico il nome del prodotto della mapei perché sono talmente tanti che non lo ricordo).
    Nel secondo caso il problema potrebbe dipendere dall'umidità. o da qualche perdita nella grondaia. ora l'intonaco lo puoi rifare con della semplice malta bastarda ma prima devi risolvere l'eventuale infiltrazione
    spero di esserti stato d'aiuto

  • cucu17
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Settembre 2006, alle ore 22:23
    Si i consigli dati sono preziosi, farò come indicato.

    Ciao e grazie!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.363 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI