• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-06-26 11:11:25

Riparazione tetto - 43151


Anonimo
login
25 Giugno 2017 ore 08:13 6
Buongiorno,
ho la necessità di effettuare l'impermeabilizzazione della gronda del tetto in quanto la precedente è vecchia e danneggiata, contestualmente ho notato che alcune ardesie del tetto sono danneggiate e mancanti, a quelle pensavo di risolvere con un po' di cemento e sopra guaina bituminosa.... sulla sommità del tetto in ardesia e sui lati ci sono i coppi che delineano i lati... alcuni ho visto sono spaccati (non completamente...pezzettini qui e là diciamo) ...secondo voi devo perforza rimuoverli tutti e sostituirli (lavoraccio) oppure ci posso mettere un prodotto un cemento, qualcosa insomma per sistemarli alla "buona"?
Premetto che non entra acqua nel tetto.
grazie
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Giugno 2017, alle ore 11:19 - ultima modifica: Domenica 25 Giugno 2017, all or 11:26
    Salve,
    la cosa migliore è ovvio sarebbe quella di fare tutto nuovo, ma si sa i costi...ma visto che ancora non piove dentro, forse una bella pulizia nei punti critici e poi una buona resina e vernici (quella che si usa anche per i terrazzi), del tipo Mapei, Kerakol, Weber e altre specializzate in questi prodotti.

    A tal proposito ecco una lettura utile dove si parla di sigillare e prevenire infiltrazioni: articoli/content/resine-per-terrazzo
    Si potrebbe informare presso il negozio di vendita specializzato in questi prodotti per l'edilizia e discutere con un tecnico del posto, anche perché andare sul tetto non è da tutti, oltre alla sicurezza Le conviene far intervenire chi è di competenza.
    Saluti

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Giugno 2017, alle ore 19:16 - ultima modifica: Domenica 25 Giugno 2017, all or 19:20
    Grazie Previatoantonio...allego una foto per spiegare meglio
    i coppi come vedi sono poco danneggiati
    sostituirli mi costa parecchio in soldi e tempo
    credo di poterli riparare un pochino giusto?
    intanto a livello estetico anche le ardesie sfogliate o parzialmente rotte le copro ...
    PREMETTO CHE I COPPI SON CIRCA 200....

    https://gyazo.com/dde7d9481d039b0db907ece3b85c8d4a


  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Anonimo
    Lunedì 26 Giugno 2017, alle ore 09:49 - ultima modifica: Lunedì 26 Giugno 2017, all or 09:52
    grazie Previatoantonio...allego una foto per spiegare meglio
    i coppi come vedi sono poco danneggiati
    sostituirli mi costa parecchio in soldi e tempo
    credo di poterli riparare un pochino giusto?
    intanto a livello estetico anche le ardesie sfogliate o parzialmente rotte le copro ...
    PREMETTO CHE I COPPI SON CIRCA 200....

    https://gyazo.com/dde7d9481d039b0db907ece3b85c8d4a
    Salve,
    visto che si parla circa 200 coppi, le consiglio di fare un calcolo più accurato con un tecnico, valutando bene costi manutenzione e costi sostituzione.
    Saluti

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Giugno 2017, alle ore 10:56
    Si certo ma il discorso è che un mio conoscente farebbe il lavoro legato alla fune
    però mi sembra assurdo dover cambiare 150/200 coppi quando l'acqua non entra
    e solo 10 non di più sono leggermente spaccati o scheggiati come in foto...
    o sbaglio?...


  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Anonimo
    Lunedì 26 Giugno 2017, alle ore 11:10
    si certo ma il discorso è che un mio conoscente farebbe il lavoro legato alla fune
    però mi sembra assurdo dover cambiare 150/200 coppi quando l'acqua non entra
    e solo 10 non di più sono leggermente spaccati o scheggiati come in foto...
    o sbaglio?...

    Dai oggi dai domani prima o poi potrebbe peggiorare allora si troverebbe a buttare denaro a vuoto.
    Ponderi bene la situazione e ci faccia sapere come ha deciso di procedere.
    Saluti

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Anonimo
    Lunedì 26 Giugno 2017, alle ore 11:11 - ultima modifica: Lunedì 26 Giugno 2017, all or 11:14
    si certo ma il discorso è che un mio conoscente farebbe il lavoro legato alla fune
    però mi sembra assurdo dover cambiare 150/200 coppi quando l'acqua non entra
    e solo 10 non di più sono leggermente spaccati o scheggiati come in foto...
    o sbaglio?...

    Dai oggi dai domani prima o poi potrebbe peggiorare allora si troverebbe a buttare denaro a vuoto.
    Ponderi bene la situazione e ci faccia sapere come ha deciso di procedere.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img curdan89
Buonasera, possiedo un villino indipendente, con piano terra e lastrico solare non accessibile.Vorrei creare un sottotetto con copertura a falde, volevo capire e sapere se è...
curdan89 11 Marzo 2025 ore 11:29 1
Img marco de santis.
Salve a tutti vorrei porvi un quesito forse sciocco. Sto acquistando un appartamento in un condominio e posseggo 11/200 e 7/125 di sottotetto c/2(ps tutti gli altri hanno la voce...
marco de santis. 21 Gennaio 2025 ore 13:11 3
Img francesco civati
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi...
francesco civati 20 Gennaio 2025 ore 13:54 1
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img jason keller
Salve,sto realizzando una tettoia chiusa lateralmente a vetri. A causa di non so quale razza di uccelli che migra passando in questa zona ci sono delle regola alle quali il...
jason keller 18 Dicembre 2024 ore 13:55 3
Notizie che trattano Riparazione tetto - 43151 che potrebbero interessarti


Sistema tetto unico

Tetti e coperture - Realizzare un tetto ventilato, impermeabilizzato e isolato con un pannello portante isolante in polistirene espanso sinterizzato di cui è composto il sistema.

Novità USA: il tetto intelligente che mantiene al caldo o al fresco la casa

Tetti e coperture - È stato realizzato un nuovo materiale radiativo adattivo alla temperatura che mantiene in automatico al fresco o al caldo la casa in base alla temperatura esterna

Abbaino

Sottotetto - L'abbaino è un particolare tipo di finestra visibile sulle coperture caratterizzato da uno sviluppo verticale e contenuto in una struttura sporgente dalla falda

Finestre da tetto in legno

Infissi Esterni - I serramenti esterni rappresentano un punto delicato nell'involucro di un edificio, perché ne costituiscono un punto di discontinuità indispensabile...

Le spese per la manutenzione del tetto

Ripartizione spese - Quali sono le norme cui fare riferimento ai fini della ripartizione delle spese in condominio nel caso d'interventi al tetto? La risposta nell'articolo 1123 C.C.

Tetti sicuri

Normative - Ripubblicazione della Norma UNI che disciplina le caratteristiche a cui devono rispondere i tetti di copertura.

Come si dividono le spese per il rifacimento del tetto condominiale

Ripartizione spese - Effettuare riparazioni e rifacimenti di parti comuni in condominio è spesso una questione controversa. Molte difficoltà si riscontrano anche quando occorre intervenire sul tetto

Sistemi isolanti per un tetto caldo

Isolamento termico - La copertura di un edificio a tetto caldo prevede uno strato di isolamento termico all'interno della sua stratificazione al fine di garantire il comfort abitativo

Manutenzione del tetto fai da te

Tetti e coperture - La manutenzione fai da te oggi è diventata molto diffusa perchè consente un notevole risparmio. Ecco alcune indicazioni per la sostituzione e pulitura dei tetti.
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI