• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2014-05-29 14:24:59

Rinnovare la pavimentazione


Vincenzodl11
login
19 Maggio 2014 ore 07:57 2
Devo rinnovare la pavimentazione di un locale e ho pensato di utilizzare delle resine epossidiche, sapreste consigliarmi quale conviene utilizzare?
La posa del vecchio pavimento è stata fatta con poca precisione e tra un mattone e l'altro ci sono dei dislivelli di alcuni millimitri con queste resine ri riesce a pareggiare la pavimentazione?
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Maggio 2014, alle ore 19:47 - ultima modifica: Lunedì 19 Maggio 2014, all or 19:59
    Se si tratta di dislivelli di alcuni mm, senza che ci siano grossi vuoti o mattonelle mobili, senz'altro potrà essere idonea l'applicazione di resine epossidiche autolivellanti (su primer aggrappante + rete in fibra di vetro).
    Lo spessore della resina può partire da 2-3 mm, a seconda dell'entità dei dislivelli.
    [Nel caso si trattasse di dislivelli più marcati, sarebbe necessario un sopralluogo da parte di un tecnico, per valutare l'eventuale necessità di un leggero massetto con rete].
    Una lettura interessante:
    pavimenti-in-resina
    Saluti e a presto.

  • gil86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Maggio 2014, alle ore 14:24
    Ciao,

    concordo pienamente con quanto scritto da previatoantonio prima di poter pensare di realizzare una pavimentazione in resina devi assicurarti che il sottofondo sulla quale andrai a posarla non sia fortemene danneggiato da crepe e lesioni altrimenti rischieresti di avere dei difetti nella pavimentazione in resina.


    ciao e a presto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una pavimentazione vinilica adesiva, che durata può avere?...
Redazione Lavorincasa.it 17 Giugno 2025 ore 17:10 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Possibile che dopo qualche mese che sono state iniettate resine espandenti si ripresentino le crepe nei muri?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Maggio 2025 ore 17:53 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali sono e come sono fatte le crepe sui muri per preoccuparsi della stabilità dell'edificio e quindi dare seguito al consolidamento sottostante dei terreni di fondazione...
Redazione Lavorincasa.it 25 Marzo 2025 ore 17:45 1
Notizie che trattano Rinnovare la pavimentazione che potrebbero interessarti


Che cos'è e come si installa un autolivellante per pavimenti

Materiali edili - L'autolivellante per pavimenti, composto da una miscela di resine, cemento, additivi e aggregati selezionati, è progettato per creare una superficie uniforme.

Pavimento autolivellante: caratteristiche e posa in opera

Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento autolivellante può essere un ottimo alleato nelle ristrutturazioni, riducendo le macerie da smaltire, garantendo una semplice manutenzione nel tempo

Rinnovare il pavimento con un nuovo colore

Pavimenti e rivestimenti - Rinnovare il pavimento di casa cambiando solo il colore è una soluzione possibile grazie all'applicazione di vernici apposite e seguendo alcune regole di base.

Pavimenti radianti a basso spessore: perché scegliere massetti autolivellanti

Materiali edili - Scopri come scegliere e posare autolivellanti ad alta fluidità per impianti radianti a basso spessore: prestazioni termiche, compatibilità dei rivestimenti.

Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?

Rivestimento bagno in resina: vantaggi e svantaggi

Pavimenti e rivestimenti - La resina come tipologia di rivestimento in bagno è un materiale scelto sempre più spesso sia per le pareti che per il pavimento, ma presenta dei pro e contro

Il massetto: come realizzarlo

Pavimenti e rivestimenti - Il massetto costituisce lo strato di supporto per la posa della pavimentazione e funziona da elemento di separazione tra la struttura e la finitura superficiale.

Come rifare il pavimento senza togliere il vecchio, risparmiando

Pavimenti e rivestimenti - Rifare il pavimento senza togliere il vecchio porta molti vantaggi come risparmio di tempo e denaro. Si riduce il disordine e si preserva la struttura esistente

Recupero di una vecchia pavimentazione esterna

Ristrutturare Casa - Una semplice procedura per recuperare una vecchia pavimentazione.
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI