• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-08-10 11:19:45

Rimozione e rifacimento tetto


Tiamat.gaia
login
09 Agosto 2014 ore 08:50 4
Buon giorno vi scrivo perché ho bisogno d'aiuto.
visto che attualmente vi sono delle agevolazioni del 65%, e desideravamo risparmiare sul riscaldamento, per le ristrutturazioni stiamo informandoci per demolire e ricostruire il tetto di 38 mq di casa nostra (abbia una casa molto piccola). Ho richiesto un preventivo ed il costo per rifare il tetto (rimozione totale comprese le travi e la struttura e rifacimento tetto in legno: travi, tavolato, cordolo, grondaie, ecc.) tutto compreso costi ponteggi, discarica, sicurezza, lavori e materiali è venuto circa 26.000 + 900 geom x dia alternativa per un totale di 38 mq di tetto (casa con piano terra e prima primo accostata) pari a 684 euro al mq. Mi sembra un po' tantino. Mi sapete dire se il prezzo e corretto o costo tanto o poco.
Vi ringrazio
  • stefano.lo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Agosto 2014, alle ore 11:53
    Dipende da molti fattori,ti elenco i principali
    ubicazione dell'immobile (centro storico, ecc..)
    tipo di ponteggio che si dovrà fare (a telai prefabb. oppure tutto tubo/giunto)
    la città dove si trova la casa
    In ogni caso ti posso dire che il prezzo per a dia eccc...è buono, quello per l'esecuzione è un pò altino, io lo farei a meno, però, dipende dai fattori che ti ho elencato prima

  • tiamat.gaia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Agosto 2014, alle ore 20:54
    Buon giorno, la casa è in provincia di Gorizia, Friuli Venezia Giulia, in un piccolo paese, in periferia.

    Se effettua lavori in zona sarei lieta di chiederle un preventivo.

    Si seguito le elenco i punti del preventivo:

    - ponteggi in tubolare
    - rimozione: lattonerie, gronde, mantovane ecc.
    - rimozione: manto tetto con pulitura materiale riutilizzabile
    - dsfacimento del solaio in grisiole
    - rimozione struttura portante del tetto in elgno con ferramenta
    - carico e trasporto discariche e loro compenso
    - cordolo coronamento in calcestruzzo armato con armatura minima in acciaio da 4 barre da 16 mm e staffe da 8 mm ogni 250 mm, monconi e getto per l'ancoraggio, cafferonti, calo a terra e trasporto
    - fornitura e posa tetto a vista con orditura in legno di abete squadrato, fori e muratura per suggellatura
    - fornitura e posa tavolato ligneo spessore 2,5 cm
    - ISOVENT sistema termoventilato accoppiato ad un pannello in eurostrand osb a
    - impermeabilizzazione falde copertura con guaina bituminosa spess. mm. 5 con risvolti, colli
    - fornitura e posa manto di copertura in tefole curve (coppi nuovi) incallate con schiume e tegoloni di colmo con malta di calce e cemento
    - fornitura e posa di converse in piombo per camini
    - fornitura e posti di tubi di gronte in lamiera zincata verniciata cm 10 diam. ecc., scossaline con zanche chiodate ecc.
    - opere di cantieramento e sicurezza

    totale € 25,993,55 (compresa IVA 10%) per mq. 38 tetto.

    senza togliere le travi, tenendo quelle esistenti il totale ammonta a € 20493,55.

    Guardando su internet ho visto che i prezzi variano dai 150 euro al mq. al 250 euro al mq. in giro per l'Italia. Sono corretti i prezzi oppure sulle opere sopra citate è più corretto 684 o 540 euro al mq?

    Non vorrei, siccome abbiamo un piccolo tetto della casa, che non sia conveniente per un ditta effettuare i lavori (ma avevo chiesto anche per il cappotto esterno da 10 e sarebbe da fare anche l'impianto a termosifoni. Quest'ultimi invece hanno messo un prezzo onesto, oppure hanno voluto "caricare" il tutto sul tetto, non lo so).

    La ringrazio in anticipo per la risposta e la disponibilità

  • stefano.lo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Agosto 2014, alle ore 23:22
    Buonasera, purtroppo è distante da me.....però le posso confermare che il prezzo che le hanno proposto è proprio alto, probabilmente l'impresa che le ha fatto l'offerta ha sopravvalutato alcune lavorazioni/forniture, succede.....Se le interessa, posso comunque fare un tentativo, presso amici che hanno imprese edili e che si spostano per lavoro, alcuni lavorano anche dalle sue parti.Mi faccia fare un giro di telefonate, posso avere un suo riferiment?una email, un numero tlefonico?Grazie

  • tiamat.gaia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Agosto 2014, alle ore 11:19
    Buon giorno, la ringrazio. Le invio la mia email [email protected] appena ho ricevuto la sua email le comunico tutti i dati del preventivo che ho ricevuto così se desidera può comunicarli ai suoi colleghi di zona onde poter valutare il tutto con i relativi prezzi.
    Rinnovo i ringraziamenti per la disponibilità e la cortesia.


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img curdan89
Buonasera, possiedo un villino indipendente, con piano terra e lastrico solare non accessibile.Vorrei creare un sottotetto con copertura a falde, volevo capire e sapere se è...
curdan89 11 Marzo 2025 ore 11:29 1
Img marco de santis.
Salve a tutti vorrei porvi un quesito forse sciocco. Sto acquistando un appartamento in un condominio e posseggo 11/200 e 7/125 di sottotetto c/2(ps tutti gli altri hanno la voce...
marco de santis. 21 Gennaio 2025 ore 13:11 3
Img francesco civati
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi...
francesco civati 20 Gennaio 2025 ore 13:54 1
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img jason keller
Salve,sto realizzando una tettoia chiusa lateralmente a vetri. A causa di non so quale razza di uccelli che migra passando in questa zona ci sono delle regola alle quali il...
jason keller 18 Dicembre 2024 ore 13:55 3
Notizie che trattano Rimozione e rifacimento tetto che potrebbero interessarti


Come si dividono le spese per il rifacimento del tetto condominiale

Ripartizione spese - Effettuare riparazioni e rifacimenti di parti comuni in condominio è spesso una questione controversa. Molte difficoltà si riscontrano anche quando occorre intervenire sul tetto

La coibentazione del tetto rientra nel Superbonus 110%?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quali casi e a quali condizioni la coibentazione del tetto rientra nel Superbonus 110%: vediamo i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sull'argomento.

Le spese per la manutenzione del tetto

Ripartizione spese - Quali sono le norme cui fare riferimento ai fini della ripartizione delle spese in condominio nel caso d'interventi al tetto? La risposta nell'articolo 1123 C.C.

Sistema tetto unico

Tetti e coperture - Realizzare un tetto ventilato, impermeabilizzato e isolato con un pannello portante isolante in polistirene espanso sinterizzato di cui è composto il sistema.

Come eseguire correttamente il rifacimento di un tetto

Tetti e coperture - Il rifacimento del tetto è un'importante operazione di manutenzione e ristrutturazione che può garantire la protezione e l'efficienza a lungo termine dell'abitazione

Sostituire la struttura di un tetto in legno

Tetti e coperture - Una manutenzione costante e attenta è fondamentale per vivere in un ambiente sicuro e per evitare la completa sostituzione della struttura di un tetto in legno.

Manutenzione ordinaria

Restauro edile - Manutenzione ordinaria, cosa si intende, quale tipologia di lavori della casa comprende, anche se spesso è confusa con la manutenzione straordinaria.

Novità USA: il tetto intelligente che mantiene al caldo o al fresco la casa

Tetti e coperture - È stato realizzato un nuovo materiale radiativo adattivo alla temperatura che mantiene in automatico al fresco o al caldo la casa in base alla temperatura esterna

Tetto in legno ventilato

Tetti e coperture - E' possibile eliminare i fenomeni di condensa e risolvere i problemi dovuti al surriscaldamento della copertura attraverso l'uso di un tetto in legno ventilato.
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI