• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-17 12:22:46

Rifare pavimento bagno - 28218


Federicoco2
login
10 Febbraio 2010 ore 19:24 3
Ciao a tutti del forum

magari avete già trattato l'argomento ma sinceramente non ho trovato molte info...ma vengo al punto...

ho acquistato casa nuova (stendiamo un velo pietoso) e purtroppo ho notato che le piastrelle del pavimento del bagno, fanno un rumore di vuoto...in pratica penso si stiano staccando.

che dire bisognerebbe "pestare" il costruttore ma ...va be non mi dilungo..

comunque era già mia intenzione sostituirlo con piastrelle piu belle..
ora viene il punto come faccio per fare un buon lavoro?

fase 1 ..eliminazione delle piastrelle vecchie (già vengono via da sole non penso ci vorra molto)

fase 2 rasatura muri??? come??

fase 3 rasatura paviemnto ?? come si fa??

fase 4 piastrellare....ho gia fatto la cantina con ottimi risultati...ho solo un dubbio di come piastrellare senza le crocette per la fuga..

sono in mano vostra...!!! grazie ciaoooooo
  • federicoco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Febbraio 2010, alle ore 10:14
    Ho ricevuto ottime risposte!
    va be me lo risolvo da me

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Febbraio 2010, alle ore 10:36
    Le crocette per le fughe le vendono come il resto dei materiali che dovresti usare..
    sicure di riuscire a fare un bel lavoro? non sarebbe meglio rivolgersi ad un piastrellista così da poter pretendere anche un lavoro ad arte?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Febbraio 2010, alle ore 12:22
    Anch'io sono dell'idea di rivolgersi ad un piastrellista, in modo da ottenere un lavoro perfetto (del resto lo cambi proprio perché non è perfetto...). Per spendere meno le piastrelle le tiri via tu, tanto tolta la prima, vengono via bene.
    Ma vuoi rifare anche le piastrelle dei muri o solo quelle del pavimento?
    Sul pavimento le crocette per le fughe le metteri comunque: ti danno un ottima mano per il posizionamento preciso e ti fanno evitare problemi che potrebbero insorgere in futuro...
    Comunque, anche noi all'inizio abbiamo piastrellato la cantina da soli (io e il marito), ma poi a conti fatti se ti becchi un piastrellista che diciamo fa il secondo lavoro, alla fine spendi lo stesso, perché tu di devi noleggiare il tagliapiastrelle, e qualcuna la rovini per inesperienza, devi comprarti i collanti (che sono cari), le crocette, gli attrezzi... e non diciamo il tempo che ci metti perché se non sei abituato è un lavoro pesante...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI