• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-26 21:00:31

Rifare il tetto


Mauri72
login
25 Ottobre 2009 ore 17:05 3
Stiamo valutando di rifare il tetto di casa nostra.
è una casa trifamiliare così abitata piano terra mio padre, primo piano io, secondo piano mio zio, e poi c'è il solaio. il problema è il seguente: mio zio vorrebbe isolare la soletta che lo divide dal solaio (l'isolante andrebbe posato sul pavimento del solaio) lui sostiene che ne avremmo vantaggio energetico tutti. Tenete conto che nel solaio non vogliamo fare niente, ma abbiamo pensato comunque di fare un isolamento di 8cm sulla copertura. Qualcuno mi sa dire se un eventuale isolamento andrebbe a vantaggio di tutti o solo di mio zio? Grazie
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Ottobre 2009, alle ore 18:26
    Ne avrete vantaggio tutti ma sopratutto e piu di tutti tuo zio

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 26 Ottobre 2009, alle ore 00:06
    Tuo zio ha ragione isoalre solo il tetto equivale a lasciare un locale freddo che verso il quale disperderà calore l'appartamento sottostante
    pertanto limitare questo spreco è un ottima cosa ed essendo un locale interno difficilmente avrai bisogno di uno spessore superiore ai 4cm di isolante

  • ristrutturart
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Ottobre 2009, alle ore 21:00
    Buona sera,

    bisogna dire 2 cose:
    1- Sicuramente suo zio ha ragione, e ora le spiego il perché:
    Il fatto di avere un locale non abitato e non isolato (quindi freddo) sopra la testa, lo obbliga a tenere il riscaldamento al massimo ed in continuazione, senza, probabilmente, riuscire mai a raggiunere una temperatura interna all'appartamento almeno gradevole o accettabile. Questo influisce a sua volta sul vostro appartamento, perché avendo un locale mal riscaldato al piano superiore, non potrete beneficiare del suo calore, comportando un dispendio maggiore di denaro.
    2- A voi in realtà cosa cambierebbe isolare il solaio o il tetto?? A meno che abbiate intenzione di utilizzare il sottotetto come un locale abitabile, la cosa più sensata sarebbe sicuramente isolare l'ultimo solaio per migliorare il benessere di tutti.

    Nella speranza di averle fornito una risposta esaustiva le auguro una buona serata.


    E' SEVERAMENTE VIETATO FARE PUBBLICITA' NON AUTORIZZATA, LA PREGHIAMO DI UTILIZZARE I CANALI UFFICIALI.

    LO STAFF LAVORINCASA

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI