• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-26 21:00:31

Rifare il tetto


Mauri72
login
25 Ottobre 2009 ore 17:05 3
Stiamo valutando di rifare il tetto di casa nostra.
è una casa trifamiliare così abitata piano terra mio padre, primo piano io, secondo piano mio zio, e poi c'è il solaio. il problema è il seguente: mio zio vorrebbe isolare la soletta che lo divide dal solaio (l'isolante andrebbe posato sul pavimento del solaio) lui sostiene che ne avremmo vantaggio energetico tutti. Tenete conto che nel solaio non vogliamo fare niente, ma abbiamo pensato comunque di fare un isolamento di 8cm sulla copertura. Qualcuno mi sa dire se un eventuale isolamento andrebbe a vantaggio di tutti o solo di mio zio? Grazie
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Ottobre 2009, alle ore 18:26
    Ne avrete vantaggio tutti ma sopratutto e piu di tutti tuo zio

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 26 Ottobre 2009, alle ore 00:06
    Tuo zio ha ragione isoalre solo il tetto equivale a lasciare un locale freddo che verso il quale disperderà calore l'appartamento sottostante
    pertanto limitare questo spreco è un ottima cosa ed essendo un locale interno difficilmente avrai bisogno di uno spessore superiore ai 4cm di isolante

  • ristrutturart
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Ottobre 2009, alle ore 21:00
    Buona sera,

    bisogna dire 2 cose:
    1- Sicuramente suo zio ha ragione, e ora le spiego il perché:
    Il fatto di avere un locale non abitato e non isolato (quindi freddo) sopra la testa, lo obbliga a tenere il riscaldamento al massimo ed in continuazione, senza, probabilmente, riuscire mai a raggiunere una temperatura interna all'appartamento almeno gradevole o accettabile. Questo influisce a sua volta sul vostro appartamento, perché avendo un locale mal riscaldato al piano superiore, non potrete beneficiare del suo calore, comportando un dispendio maggiore di denaro.
    2- A voi in realtà cosa cambierebbe isolare il solaio o il tetto?? A meno che abbiate intenzione di utilizzare il sottotetto come un locale abitabile, la cosa più sensata sarebbe sicuramente isolare l'ultimo solaio per migliorare il benessere di tutti.

    Nella speranza di averle fornito una risposta esaustiva le auguro una buona serata.


    E' SEVERAMENTE VIETATO FARE PUBBLICITA' NON AUTORIZZATA, LA PREGHIAMO DI UTILIZZARE I CANALI UFFICIALI.

    LO STAFF LAVORINCASA

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 03 Luglio 2025 ore 15:37 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
348.309 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI