• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-09 13:48:35

Riempire parzialmente sottofondo


Sacchino79
login
06 Gennaio 2013 ore 20:33 3
Ciao a tutti,
ho ristrutturato una casa su 2 piani di circa 100 mq per piano; al piano terra ho finito e completato tutti gli impianti, intonaci, finiture ecc.
Al primo piano ho completato solo parzialmente (mancanza di soldini!!) senza intonacare i muri, portando i tubi delle utenze negli angoli e facendo i sottofondi "in parte" ... mi spiego meglio: ho fatto i sottofondi su tutto il piano tranne un quadrato di circa 4x3 metri quadrati dove in futuro penso di fare un bagno.

Ora vorrei comunque utilizzare i locali al primo piamo, anche se incompleti, poggiango a terra quei parquet in laminato ad incastro da pochi euro per poi in futuro quando avrò possibilità economiche continuare a sistemare concludendo tramezze, impianti, utenze ecc.

La domandona è: come posso fare per portare a livello quel quadrato 4x3 con del meteriale che mi consenta di poggiare poi le lastre di laminato?

Io ho provato a mettere delle assi e dei pannelli di legno e devo dire che è uscito un discreto lavoro però ci sono dei punti in cui calpestando il terreno e i pannelli in parte questi oscillano seppur di poco, pertando non vorrei che tali imperfezioni in futuro rovinino il lamitano, lo rompino o lo sollevino. Inoltre le assi e i pannelli non sono riuscito a metterle a livello preciso, magari alcuni sono al di sotto di 1 cm circa.

Vorrei da voi un consiglio su come riempire questo spazio con del materiale e quale materiale? calcolando che successivamente verrà posato del laminato e pertando non deve sprofondare o muoversi al calpestio.

grazie, ciao
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Gennaio 2013, alle ore 10:58
    Potrebbe andare bene del granulato di pomice mischiato con malta a base di cemento, steso con regolo di legno e lisciato a cazzuola...

  • sacchino79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2013, alle ore 19:00
    Potrebbe andare bene del granulato di pomice mischiato con malta a base di cemento, steso con regolo di legno e lisciato a cazzuola...

    Grazie della info consulente,
    io vorrei un materiale economico e pratico che in futuro si possa anche levare facilmente.
    Tu sai dirmi che prezzo può avere un sacco di granulato di pomice? su internet non ho trovato nulla.

    Grazie, ciao

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2013, alle ore 13:48
    E' più semplice chiedere informazioni al più vicino negozio di materiali edili della zona.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI