• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-23 16:43:53

Ricoprire tetto con guaina liquida - vedi foto


Gabb0
login
21 Dicembre 2008 ore 14:10 2
Abito all'ultimo piano di un palazzo costruito negli anni '70. Sopra di me si trova il lastrico solare, ossia il tetto del mio appartamento. Ultimamente ho notato che sul soffitto (al bordo) della mia camera da letto, si forma durante le piogge, una macchia dovuta ad infiltrazioni d'acqua. Idem dicasi per la cucina, che si trova nel lato opposto alla mia stanza.
A proposito vi allego due immagini delle macchie in questione:

http://farm4.static.flickr.com/3256/312 ... 0a25_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3249/312 ... 6b3b_o.jpg

Ho letto che la guaina liquida può essere utilizzata in casi analoghi al mio per risolvere piccole ifiltrazioni. Così ho acquistato un secchio del prodotto in questione (eccolo qui http://farm4.static.flickr.com/3107/312 ... 8f25_o.jpg) e l'ho spalmato con l'ausilio di una pennellessa direttamente sopra alle mattonelle del mio tetto.
In allegato trovate due foto del "prima" e "dopo" l'esecuzione del lavoro:

http://farm4.static.flickr.com/3094/312 ... 5427_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3096/312 ... 45ac_o.jpg

Pensate possa bastare per evitare future infiltrazioni nel mio appartamento?
La guaina liquida resiste nel tempo agli agenti atmosferici?
Calcolando che sul lastrico solare non ci cammina nessuno, ho pensato che la guaina difficilmente dovrebbe togliersi...oppure sbaglio?
Grazie mille.
  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Martedì 23 Dicembre 2008, alle ore 09:56
    Fossi in te darei un'altra mano bella densa, vedo troppe fessure. La guaina liquida è un buon prodotto ma và mantenuto. Una volta l'anno controlla che sia integra e al primo cenno di degrado ritocca localmente o se troppo esteso dai una mano a tutto.

  • gabb0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Dicembre 2008, alle ore 16:43
    Perfetto..grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 28 Marzo 2025 ore 18:23 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
348.066 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI