Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno. Da qualche tempo il mio WC mi sta facendo preoccupare: da un po di tempo, quando finisco di fare i miei bisogni, tiro lo sciacquone e il WC si riempie d'acqua, per poi... |
Salve, ho un open space, nel mio appartamento, e nella zona salotto c'è un controsoffitto fatto con dei faretti incassati ed un taglio, all'interno del controsoffitto... |
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto per fare chiarezza su delle questioni. Ho aperto la SCIA a settembre 2020 per ristrutturazione di un appartamento, chiuderò la... |
Buonasera, 2 anni fa ho acquistato un'abitazione nel centro storico, che viene dalla fusione di 2 particelle (2 appartamenti contigui). Tale fusione (ho scoperto oggi) è... |
Buona sera a tutti, volevo chiedere alcune informazioni relative alla progettazione di un restauro di un'abitazione. Sto procedendo alla ristrutturazione con ampliamento di... |
Notizie che trattano Richiesta SCIA, quanto costa? che potrebbero interessarti
|
Circolare di chiarimento per la SCIALeggi e Normative Tecniche - Con la circolare del 16 settembre 2010 il Ministero per la semplificazione normativa conferma l'applicabilità della SCIA in edilizia. |
Decreto Semplificazioni ed ediliziaNormative - Il Decreto Semplificazioni contiene una serie di misure finalizzate a rendere sempre più snelle le procedure burocratiche, tra cui alcune che riguardano l?edilizia. |
Modello Standard per SCIA e Permesso di CostruireLeggi e Normative Tecniche - Con la pubblicazione in G.U. del Decreto Semplificazioni, entra in vigore il modello unico per Permesso di Costruire e Segnalazione Certificata di Inizio Attività. |
Le novità 2016 sul nuovo modello unificato SCIALeggi e Normative Tecniche - Tante le novità previste nel decreto di semplificazione della Pubblica Amministrazione che riguardano la Scia, la Segnalazione certificata di inizio attività. |
Tutte le novità sulla SCIA, la Segnalazione Certificata di Inizio AttivitàLeggi e Normative Tecniche - Con i decreti SCIA1 e SCIA2 introdotti nel 2016 si modifica e amplia il campo d'azione della SCIA e si semplificano per cittadino e imprese l'iter e le garanzie |
Abuso edilizio: secondo la Cassazione è responsabile anche il progettistaLeggi e Normative Tecniche - In caso di abuso edilizio per l'opera realizzata senza permesso di costruire è responsabile anche il progettista dei lavori. È quanto affermato dalla Cassazione |
CILA, SCIA e Permesso di Costruire: quali differenze?Leggi e Normative Tecniche - Lavori non soggetti ad obbligo di pratica edilizia e lavori che invece la richiedono: come districarsi tra edilizia libera, CILA, SCIA e Permesso di costruire. |
Reato di falsità ideologica del progettista: quali sono le sanzioni?Leggi e Normative Tecniche - Il tecnico progettista che dichiara in falso in un atto avente valore di certificato è responsabile penalmente e può essere condannato alla pena della reclusione |
Con lo Sblocca Italia rinnovare, frazionare o accorpare appartamenti è diventato più facileLeggi e Normative Tecniche - Lo Sblocca Italia snellisce l'iter burocratico per chi intende realizzare opere edilizie su appartamenti esistenti ed anche per frazionamenti e accorpamenti. |
REGISTRATI COME UTENTE 328.110 Utenti Registrati |