• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2023-06-05 22:11:58

Doppio bonus ristrutturazione per fusione unità immobiliari


Buongiorno, sto per iniziare la ristrutturazione di due unità immobiliari che verranno unite mediante una scala e fuse a fine lavori.
Da quanto capisco essendo le due unità indipendenti all’inizio lavori ho possibilità di chiedere il bonus casa 50% su entrambe le unità con un limite complessivo di spesa di 192.000 euro.
Vorrei però capire quali sono i passaggi formali giusti per ottenere la doppia detrazione.
Al momento l’architetto sta preparando un'unica pratica edilizia (SCIA) in cui sono riportati i dati catastali delle due unità e sta specificando che si procederà con una fusione catastale a lavori terminati.
Penso che questa sia sufficiente per l’attestazione di inizio lavori e l’identificazione della tipologia di intervento.
In seguito suppongo sarà necessario che le fatture siano emesse con riferimento ai dati catastali di ciascuna unità.
Quindi in sostanza l’impresa e i fornitori dovranno emettere almeno due fatture (una per ogni unità).
I bonifici essendo legati alle fatture saranno automaticamente legati in modo univoco anche alle due unità.
Nel 730 saranno riportati i dati catastali delle due unità prima della fusione.
È il processo corretto?
La cosa su cui sono più incerto è la pratica edilizia.
Mi chiedevo se è necessario suddividere anche quella per le due unità immobiliari, più una terza per la fusione a fine lavori o se comunque serve comunicare qualcosa all'agenzia delle entrate individualmente per ciascuna unità.

Grazie
  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2023, alle ore 18:19
    Confermo quanto da lei asserito in merito al raddoppio del massimale a disposizione da far valere con il bonus ristrutturazioni come da Circolare del 11/05/1998 n. 121, paragrafo 3. Si deve dunque considerare per la pratica nel complesso, il numero di immobili prima dei lavori. La pratica edilizia può essere unica ma suggerisco di sentire il parere di un tecnico esperto come un geometra o architetto.

  • cristian berardi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2023, alle ore 22:11
    Grazie mille.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Esistono agevolazioni per installare un impianto di raccolta dell'acqua piovana?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:38 2
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img cloubuubuclo
Buongiorno,nel 2020, dato che ho dovuto fare alcuni lavori importanti (ristrutturazione di tutta la casa a parte il bagno, con modifica di alcune pareti) per ottenere le...
cloubuubuclo 16 Giugno 2025 ore 16:11 1
Img marianne
Buongiorno a tutti,Sto eseguendo lavori di ristrutturazione con beneficio delle detrazioni al 50%.Qualcuno di voi sa darmi informazioni sul Durc di congruità dell'impresa?...
marianne 26 Maggio 2025 ore 12:17 2
Notizie che trattano Doppio bonus ristrutturazione per fusione unità immobiliari che potrebbero interessarti


Permessi comunali e detrazioni fiscali

Normative - Come verificare la necessità di un'abilitazione comunale quando si esegue un intervento edilizio e che relazioni sussistono tra abilitazioni e detrazioni fiscali.

Delucidazioni per la Super Scia e permesso di costruire

Leggi e Normative Tecniche - Il TAR di Bari, con una sentenza emessa di recente ha reso noti dei specifici chiarimenti in merito alla Super Scia e permesso di costruire per interventi edilizi

Con lo Sblocca Italia rinnovare, frazionare o accorpare appartamenti è diventato più facile

Leggi e Normative Tecniche - Lo Sblocca Italia snellisce l'iter burocratico per chi intende realizzare opere edilizie su appartamenti esistenti ed anche per frazionamenti e accorpamenti.

Riscaldamento a pavimento in condominio

Impianti di riscaldamento - Che cosa c'è da sapere se si prende la decisione d'installare un impianto di riscaldamento a pavimento in un'unità immobiliare ubicata in un edificio in condominio?

Abusi edilizi in condominio: chi è responsabile?

Leggi e Normative Tecniche - È illegittima l'ordinanza di demolizione emessa nei confronti del condominio in caso di abusi edilizi. La responsabilità è sempre imputabile ai singoli condomini

Legge di Stabilità e tagli detrazioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Presentata la Legge di Stabilità per il 2013, che prevede tagli alle detrazioni, da cui sono escluse quelle per le ristrutturazioni, ma non quelle per i mutui.

Detrazioni 55% e fotovoltaico

Normative - La Risoluzione 12/E del 7 febbraio 2011 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicabilita'  delle detrazioni Irpef del 55% agli impianti fotovoltaici termodinamici, per quanto riguarda la produzione di energia termica ed acqua calda.

Applicazione della ritenuta d'acconto sui bonifici per detrazioni 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sui bonifici per le detrazioni banche e poste devono operare una ritenuta a titolo di acconto dell'imposta sul reddito dovuta dall'impresa che effettua i lavori

Bonus ristrutturazioni al proprietario unico di edificio per lavori su parti comuni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali a favore dell'unico proprietario di un edificio per i lavori di ristrutturazione eseguiti sulle parti comuni delle varie unità immobiliari.
348.308 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI