• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-07 08:13:51

Restauro piastrelle - 22298


Giodia
login
03 Novembre 2008 ore 12:33 6
Potreste aiutarmi con un suggerimento su come restaurare piastrelle in monocottura del pavimento che presentano delle scheggiature in vari punti?
Ringraziamenti
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Novembre 2008, alle ore 19:28
    Smalto da unghie.

  • giodia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Novembre 2008, alle ore 09:36
    Ottimo suggerimento, ma non ha una durata breve? ed inoltre le scheggiature presentano dei vuoti che andrebbero riempiti e livellati, Come potrei procedere?
    grazie ancora

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Novembre 2008, alle ore 16:26
    Mettici uno strato di resina autolivellante dopo idonea preparazione.

    top-level

  • giodia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Novembre 2008, alle ore 12:48
    Siete sempre più gentili a rispondere. Vediamo se ho capito bene: prima l'autolivellante e dopo lo smalto per unghie, giusto? Se qualcuno ha esperienza in merito per avere affrontato la questione precedentemente, mi sa dire che durata può avere il restauro dopo questo tipo di trattamento?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Novembre 2008, alle ore 12:51
    Volendo, prima stucchi con dello stucco per marmo, lo levighi e poi lo smalto, spendi poco e risolvi...

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Novembre 2008, alle ore 08:13
    Se metti l'autolivellante lo smalto non serve (al massimo servirà alla tua signora ).
    la durata dipende da COME lo tratti; se ci cammini a piedi ti dura parecchio, se passi con i transpallet si riga. se utilizzi degli autolivellanti industriali sono eccellenti dal punto di vista meccanico e di resistenza chimica, ottimissimi dal punto di vista estetico, essendo possibili migliaia di combinazioni e varianti estetiche.
    tutto dipende però dalla qualità del prodotto che scegli. nel mercato degli autolivellanti oggigiorno vi sono prodotti dai 3?/kg ai 60?/kg, con tutta una serie intermedia di prezzi. generalmente più costa tanto è migliore.
    il vantaggio dell'autolivellante è che non devi rimuovere il supporto esistente, se si riga o si usura dopo qualche anno, puoi facilmente passarci un'altra mano e tutto ritorna nuovo; puoi anche cambiare colore con una ulteriore passata tutte le volte che vuoi, non essendoci limiti alle sovrapposizioni ed alle varianti estetiche.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 07 Luglio 2025 ore 13:29 3
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.320 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI