• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-01-13 08:05:35

Restauro balaustra


Microinfo
login
11 Gennaio 2016 ore 15:13 3
Ciao a tutti, vorrei restaurare la balaustra esterna del mio appartamento. Sicuramente va pitturata di bianco, ma prima come potrei riparare le varie crepe ecc..? che prodotto è indicato? ps: un elemento della balaustra è spaccato a metà, ed è uscito fuori il tondino di ferro. che posso fare? grazie 1000 foto: https://dl.dropboxusercontent.com/u/71397573/balaustra.png
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Gennaio 2016, alle ore 08:22
    Purtroppo le foto non risultano visibili.
    Tuttavia, se il parapetto è in cemento armato esistono appositi prodotti per la manutenzione.
    Le segnalo un articolo che, seppur non strettamente attinente al suo caso, potrebbe comunque fornirle ottimi suggerimenti:
    Mare e cemento armato

    In generale, occorre agire così:
    - togliere qualsiasi traccia di ruggine dai tondini esposti con una accuratissima carteggiatura manuale o meglio ancora meccanica;
    - asportare le eventuali efflorescenze saline del calcestruzzo con opportuni metodi (impacchi o raschiatura);
    - pulire molto bene la superficie rotta del calcestruzzo, asportando le parti pericolanti, distaccate e ogni traccia di depositi pulverulenti con una buona spazzolatura;
    - bagnare abbondantemente il punto di intervento;
    - applicare il prodotto per ricostruire la forma originaria dell'elemento in calcestruzzo.

  • microinfo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Gennaio 2016, alle ore 11:25
    La foto si vede, copia il link
    https://dl.dropboxusercontent.com/u/71397573/balaustra.png
    nella barra di ricerca e premi invio


  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2016, alle ore 08:05
    Visto! E' una situazione abbastanza tipica, dovuta ritengo a efflorescenze saline e alla prolungata esposizione agli agenti atmosferici.
    Confermo le modalità di intervento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI