• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-09 21:33:34

Responsabilità del direttore dei lavori - 29649


Puntiglioso
login
05 Giugno 2010 ore 15:10 5
Durante un'assemblea di condominio sono stato nominato direttore dei lavori
per il rifacimento di un terrazzo esclusivo di un appartamento che in parte è balcone ed in parte copertura di un sottostante appartamento.
Non essendo presente all'assemblea (neanche sapevo che c'era) ho avuto notizia dell'accaduto
dal un condomino che aveva fatto il mio nome e che mi ha chiamato durante l'assemblea.
visionati i luoghi con il preventivo dell'impresa (non è stato fatto nè un progetto ne un capitolato ne un computo metrico) con delle voci generiche ho espresso delle perplessità sulla buona riuscita dell'intervento.

In particolare nel preventivo dell'impresa emerge che è stato scelto di demolire la pavimentazione e la sottostante malta. e si è deciso di lasciare il vecchio massetto. quindi l'intervento previsto è di mettere una doppia guaina sul vecchio massetto e di accompagnare le eventuali mancanze con un massetto sul quale poi fare la pavimentazione.
io ho fatto un verbale (che è stato controfirmato da impresa e amministratore) in cui vengo esonerato dalla buona riuscita dei lavori e che l'impresa se ne prende la responsabilità.
Questo perché a mio avviso la pendenza va assicurata dal massetto sotto la guaina (quello cioe' direttamente sopra il rustico).
Ora domanda
1) che responsabilità ha il direttore dei lavori in questo caso dove il committente decide di risparmiare?

2) che responsabilità ho in particolare nel momento in cui sempre a verbale è stato dichiarato che il ruolo di responsabile dei lavori ai sensi dell'81/08 sarà svolto dall'amministratore di condominio?

3) quale è precisamente l'articolo di legge che stabilisce se le eventuali colpe sono dell'impresa o del direttore dei lavori che tra l'altro essendo una manutenzione ordinaria in realtà neanche è una figura obbligatoria?


ti allego il verbale riscritto al pc, il loro preventivo e quello che è in teoria la regola dell'arte.

p.s. il problema fondamentale è che il condomino che ha fatto il mio nome sta vendendo casa
e il 30 di giugno i lavori devono essere finiti altrimenti o salta il rogito o deve pagare una penale
quindi oggi io non volevo imporre le lavorazioni giuste perché altrimenti andava rifatta l'assemblea e
a lui saltava tutto. ma a posteriori mi sembra quasi che non sia giusto autosollevarsi dalla responsabilità anche se controfirmata.
pero' mi domando se ho fatto quanto loro hanno contrattato cioe' amministratore con impresa che responsabilità ho?
se uno analizza a fondo sembra quasi che l'impresa non ha mai torto.

a domani e grazie

se hai prime impressioni fammi sapere


grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Giugno 2010, alle ore 17:43
    Ciao, il DL opera, o dovrebbe operare, nell'interesse del committente. Esprimere le proprie riserve, in modo documentale, circa la buona riuscita d'un intervento, rappresenta già una valida tutela. Ma, per capirci, il progetto chi lo ha sottoscritto?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Giugno 2010, alle ore 12:30
    L'amico Puntiglioso è sparito?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Giugno 2010, alle ore 13:07
    Scusami, ma se tu sei stato nominato DL, dovresti essere un tecnico e quindi sapere le responsabilità del DL e cosa deve fare. Non basta mica dire che non sei d'accordo con il preventivo dell'impresa e firmarlo per toglierti delle responsabilità di legge! In più dici che non c'è un progetto: il DL ha la responsabilità che il lavoro venga eseguito secondo il progetto... mah, mi pare che hai le idee un po' confuse.
    Il responsabile dei lavori è tutt'altra figura, con tutt'altre responsabilità.
    Se fossi in te rinuncerei alla DL... oppure mi farei seguire da un tecnico amico, magari girandogli parte della parcella...

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Giugno 2010, alle ore 14:14
    Vedi appena sopra....aggiungo, che nutrire dei dubbi sulle competenze proprie, non risolve i dubbi altri!!!!
    Nel dubbio, meglio lasciar perdere, e vivrai senza dubbi.....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Giugno 2010, alle ore 21:33
    Grazie ad entrambi per gli interventi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 15:03 1
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI