• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-10-08 10:51:28

Recupero parquet


_federico
login
06 Ottobre 2016 ore 22:52 5
Buonasera,
io e la mia ragazza abbiamo da poco comprato casa, un'immobile degli anni 70, e stiamo cercando di rimodernarlo un pò, in questo senso abbiamo deciso di abbattere una parete e mezza della cucina per creare un'ambiente unico con il soggiorno.
In tutta la casa, ad eccezione del bagno e della cucina appunto, è posato un parquet di rovere a spina di pesce a listarelle, sappiamo che non è di gran pregio, ma ci ha colpito da subito e vogliamo mantenerlo.
Il problema nasce dall'unione degli ambienti, abbiamo pensato a piastrelle effetto pietra/cemento, ma l' angolo a 90* stona molto.
Volevo chiedervi se secondo voi può avere senso sacrificare una camera da letto staccando il parquet e posarlo in cucina, levigando poi il tutto.
Il parquet è di legno massiccio e durante dei lavori per i caloriferi ho scoperto che è posato su un pavimento di graniglia con la colla (gialla che resta attaccata alle listarelle), mentre in cucina ho già provveduto a rimuovere le piastrelle, posate a loro volta su un altro strato di piastrelle.
Grazie in anticipo e spero di essere stato chiaro, se avete anche un'idea dei costi ancora meglio
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Ottobre 2016, alle ore 00:20
    Salve,
    io penserei a ripulire il parquet dosta posizionato attualmente e staccare con delle mattonelle di gres porcellanato magari di una tinta chiara e compatta provvedendo in tale modo a valorizzare l'ambiente giorno e conservare l'effetto naturale e caldo del legno anche nella zona notte.

    Si eviterànno problematiche per levare la pavimentazione pregiata del parquet esistente, risparmiando in manodopera e materiale.
    Saluti

  • _federico
    0
    Ricerca discussioni per utente Previatoantonio
    Venerdì 7 Ottobre 2016, alle ore 07:51
    Salve,
    io penserei a ripulire il parquet dosta posizionato attualmente e staccare con delle mattonelle di gres porcellanato magari di una tinta chiara e compatta provvedendo in tale modo a valorizzare l'ambiente giorno e conservare l'effetto naturale e caldo del legno anche nella zona notte.

    Si eviterànno problematiche per levare la pavimentazione pregiata del parquet esistente, risparmiando in manodopera e materiale.
    Saluti
    Grazie della risposta, ma non so se ho capito bene, lei intende posare il gres in tutta la zona giorno o solo sulla parte mancante?

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente _federico
    Venerdì 7 Ottobre 2016, alle ore 12:22
    grazie della risposta, ma non so se ho capito bene, lei intende posare il gres in tutta la zona giorno o solo sulla parte mancante?
    Si!
    in effetti solo nella parte mancante, ma per dare un consiglio finale più esaustivo sarebbe preferibile vedere la foto o la pianta dell'ambiente.
    Saluti

  • _federico
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Ottobre 2016, alle ore 19:08
    Queste sono grosso modo la pianta è una proiezione della zona giorno. Il pilastrino che rimane visibile sul l'angolo della cucina in realtà non esiste.


  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente _federico
    Sabato 8 Ottobre 2016, alle ore 10:51 - ultima modifica: Sabato 8 Ottobre 2016, all or 11:09
    Queste sono grosso modo la pianta è una proiezione della zona giorno. Il pilastrino che rimane visibile sul l'angolo della cucina in realtà non esiste.
    Salve e un grazie da parte di tutti i lettori che volessero partecipare lla discussione ora è più facile dare una interpretazione alla sua domanda.

    Mi viene quindi da proporre, una striscia a led perimetrale, incassata tra le due zone, pavimentate con materiali diversi come il gres ed il parquet, potrebbe risultare una soluzione alternativa ed accattivante.

    Una alternativa potrebbe divenire ancora più interessante ed originale, utilizzando delle cementine o piastrelle decorate multicolor, vedi per esempio le Aziende: Rondine interessante la collezione "Luce dorata", Marazzi, Del Conca, o le ultime collezioni in formato esagonale di Bisazza.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nhio
Ciao a tutti, ho un'idea che mi frulla da parecchio per la mente e volevo qualche parere da parte vostra. Ho acquistato una casa semi-nuova con un bellissimo pavimento in parquet.
nhio 05 Agosto 2025 ore 08:56 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img x knife
Ciao a tutti non so se qualcuno può aiutarmi.A luglio abbiamo ristrutturato casa e abbiamo fatto levigare un parquet già esistente che era messo abbastanza male,...
x knife 28 Ottobre 2024 ore 12:18 1
Img rossella80!
Salve. Ho letto già nel forum di casi di parquet acquistato è montato che scricchiola moltissimo . Io ho lo stesso problema. Stiamo facendo una valutazione tecnica.
rossella80! 05 Ottobre 2024 ore 14:35 2
Notizie che trattano Recupero parquet che potrebbero interessarti


Valutazioni per la scelta del parquet

Fai da te - Il parquet è uno dei materiali più amati per la casa e per le sue caratteristiche di materiale naturale sono disponibili le rifiniture a vernice o ad olio.

Parquet a prova di camino

Ristrutturare Casa - Come installare correttamente un camino sul parquet.

Parquet intarsiato

Pavimenti e rivestimenti - Per chi ama una ricercata raffinatezza d'altri tempi, il parquet ad intarsio impreziosisce notevolmente il pavimento e porta un tocco chic alla stanza.

Cucina: stacco tra parquet e piastrelle, ecco come fare!

Pavimenti e rivestimenti - In ambienti open space come la cucina e il living è possibile separare la posa del pavimento da quella del parquet, regalando un tono di stile alla zona giorno.

Levigatura del parquet

Ristrutturare Casa - L'intervento di levigatura del parquet permette di riportare anche il pavimento piu' rovinato e usurato al suo splendore originario.

Ecco quali sono i parquet più duri da posare in casa

Pavimenti e rivestimenti - Nella scelta del parquet, oltre al gusto personale in fatto di tonalità e tipologia di posa, entra in gioco anche la durezza del materiale che implica la sua resistenza

Cos'è il parquet antigraffio e antimacchia e dove installarlo

Pavimenti e rivestimenti - Il parquet può essere antigraffio o antimacchia grazie a processi tecnologici che lo renderanno adatto per l'installazione in tutte le stanze, cucina compresa

Parquet cerati

Pavimenti e rivestimenti - Scegliere un parquet con finitura a cera, significa predisporre una pavimentazione realizzata con materiale naturale con caratteriste estetiche e tecniche singolari.

Caratteristiche del massetto per la posa del parquet

Pavimenti e rivestimenti - Un massetto idoneo alla posa in opera del parquet deve essere caratterizzato da determinati valori di umidità, in maniera tale da garantire una lunga durata nel tempo.
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI